Monza, il Comune assegna gli alloggi pubblici con la nuova legge regionale

29 gennaio 2018 | 10:09
Share0
Monza, il Comune assegna gli alloggi pubblici con la nuova legge regionale

In totale sono arrivate in Comune 114 domande, ma l’amministrazione può contare solo su 47 alloggi

Pronta la nuova graduatoria per l’assegnazione delle case comunali stilata secondo i nuovi criteri regionali. Lo scorso autunno il Pirellone aveva dato via libera a una fase di sperimentazione delle nuove disposizioni in materia di assegnazione degli alloggi pubblici che coinvolgesse l’ambito di Monza insieme a quelli di Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo.

In particolare, le nuove regole prevedono di tenere contro, oltre ai requisiti economici, anche di altri fattori come la residenza da almeno cinque anni in Lombardia.

Le operazioni sono state portate a termine e alla fine l’amministrazione, che dispone di un patrimonio di oltre 1400 alloggi, ha registrato 114 domande entro la scadenza di inizio gennaio. Rispetto ai criteri e alle categorie previste da bando regionale, 49 domande sono state presentate da nuclei familiari cosiddetti indigenti, con Isee inferiore ai 3 mila euro, altre da anziani, poi otto da nuclei neo parentali, altre otto fa persone con disabilità e cinque da famiglie di nuova formazione. Gli alloggi a disposizione sono in totale 47.

Inoltre, 38 domande sono state inserite da nuclei con Idee inferiore ai 16 mila euro. In base alle nuove disposizioni, alla categoria indigenti sono stati riservati tre alloggi, agli anziani quattro, ai nuclei monoparentali due e altrettanti ai disabili. Quelli che avanzano saranno messo a disposizione dei 38 nuclei senza categoria rispettando l’ordine decrescente raggiunto in graduatoria. Le verifiche della documentazione scatteranno nei prossimi giorni e successivamente si procederà con l’assegnazione delle case.