Monza, Lambro in secca: tra i rifiuti e insolite “passeggiate”

Rifiuti, detriti, erbacce, sassi e piccioni a passeggio ma non solo: il fiume in secca spesso si trasforma in orinatoio a cielo aperto.
Scenario “deserto” in centro a Monza, il letto del Lambro in secca mette a nudo le “magagne”. Rifiuti, detriti, erbacce, sassi e piccioni a passeggio ma non solo: il fiume spesso si trasforma in orinatoio a cielo aperto. La siccità colpisce il centro e non lo fa solo in estate.
Tra le zone più critiche quella che costeggia via Gerardo dei Tintori fino al Ponte dei Leoni e prosegue lungo la Passerella dei Mercanti fino ad arrivare a via Spalto Piodo. Metri e metri completamente in secca che attraversano le vie centrali della cittadina brianzola.
Non certo un bello spettacolo.Lo scorso ottobre l’occasione era stata valida per consentire le operazioni di pulizia. L’associazione Progetto Co-Scienza di Monza aveva deciso spontaneamente di scendere nel greto del fiume e di raccogliere i rifiuti presenti. Da Spalto Isolino fino al ponte dei Leoni e poi al Mulino erano stati raccolti 5 contenitori di mozziconi, e 6 sacchi di spazzatura.