Monza, Teatro Manzoni: studenti brianzoli a scuola di critica teatrale

26 gennaio 2018 | 17:35
Share0
Monza, Teatro Manzoni: studenti brianzoli a scuola di critica teatrale

Il corso di critica teatrale quest’anno vede il coinvolgimento di 49 ragazzi provenienti dalle scuole che avevano partecipato al progetto pilota lo scorso anno.

Il teatro Manzoni di Monza, coinvolgendo alcune scuole superiori della Brianza, dà il via alla seconda edizione del Corso di critica teatrale rivolto agli studenti.

Il progetto, nato in collaborazione con il Comune di Monza e l’Associazione Nazionale Critici Teatro, propone un modo del tutto inedito e innovativo per avvicinare i ragazzi all’arte del teatro. Una esperienza formativa unica nel suo genere che mira a fornire agli spettatori di domani le chiavi di lettura per essere fruitori consapevoli dell’evento teatrale.

Il corso sarà tenuto dalla critica Valeria Ottolenghi: “Mi complimento per l’iniziativa che farà di certo apprezzare e avvicinare i giovani al teatro” ha commentato l’assessore alla cultura, Massimiliano Longo.

“Il corso parte dal presupposto culturale che il teatro non deve essere visto solo come forma di intrattenimento bensì come momento di formazione. Il progetto aiuterà gli studenti, con una alternanza scuola lavoro, a prestare attenzione nello svolgimento della analisi” ha aggiunto Paola Pedrazzini, ideatrice dell’iniziativa e direttrice artistica del teatro Manzoni.

Il corso di critica teatrale quest’anno vede il coinvolgimento di 49 ragazzi provenienti dalle scuole che avevano partecipato al progetto pilota lo scorso anno (Mosè Bianchi, Hensemberger e Frisi) e da tre nuove scuole (Liceo Mapelli e Liceo Zucchi di Monza e Liceo Banfi di Vimercate). Ci sarà un primo momento di “lezione frontale”, un workshop, l’incontro diretto con le compagnie teatrali, e in ultimo il lavoro di scrittura critica dopo la visione dello spettacolo.

Si tratta di un percorso impegnativo e molto stimolante – ha spiegato Valeria Ottolenghi, docente – Il piacere della scrittura è un piacere che si conquista. In questo corso i giovani uniranno l’esercizio della visione con la fatica della stesura del componimento critico“.

Un’altra iniziativa sarà poi il concorso di critica teatrale, aperto a tutti coloro che desiderano partecipare in modo più attivo alla stagione teatrale del Manzoni. I cittadini potranno cimentarsi, dopo la visione di uno o più spettacoli, nell’elaborazione della recensione.
Chi desidera partecipare al concorso può scrivere ed inviare una o più recensioni all’indirizzo email: concorsocritica@gmail.com indicando nell’oggetto dell’email la dicitura “CONCORSO DI CRITICA TEATRALE”.
Ogni recensione deve avere una lunghezza compresa tra 2.200 e 2.400 caratteri, spazi inclusi.
Oltre alla recensione, nell’email ciascun partecipante deve indicare: nome e cognome, età, riferimento telefonico. Le recensioni potranno essere inviate fino al 13 maggio 2017, data di chiusura dei termini per l’invio delle recensioni stesse.

A conclusione della stagione di prosa 2017/2018 tutte le recensioni verranno vagliate da una giuria e i vincitori riceveranno come premi abbonamenti e biglietti omaggio per la Stagione 2018/2019 del Teatro Manzoni di Monza. L’iscrizione al concorso è gratuita.