Monza, torna la “Notte Bianca” al Liceo Zucchi

10 gennaio 2018 | 09:43
Share0
Monza, torna la “Notte Bianca” al Liceo Zucchi

L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, si svolgerà venerdì 12 gennaio dalle 18.00 alle 24.00 ed offrirà conferenze, mostre, letture, concerti, performance degli studenti e molto altro!

Per il terzo anno consecutivo il Liceo Classico e Musicale Bartolomeo Zucchi organizza la “Notte Bianca“, in accordo con moltissimi Licei Classici Italiani.

Si tratta di una iniziativa che ogni anno coinvolge in tutta Italia, nella stessa giornata e nelle stesse ore, moltissimi Licei Classici italiani. I Licei coinvolti sono più di 350. Alcuni di essi, come il Liceo Zucchi, sono Classici e Musicali: pertanto la loro Notte Bianca è “classica e musicale”.

Ogni Liceo si organizza in piena autonomia offrendo incontri culturali, momenti di svago, attività promosse da docenti studenti e famiglie. Tra le finalità della Notte Bianca il desiderio di condividere e stimolare la convinzione che classicità e contemporaneità, conoscenza della antichità e sguardo sul presente e sul futuro sono tra loro non solo assolutamente compatibili, ma complementari e necessari per interpretare il presente.

L’iniziativa si svolgerà fra le 18.00 e le 24.00 di venerdì 12 gennaio 2018. E’ aperta a tutti i cittadini, indistintamente: non è una serata per soli “addetti ai lavori”, ma per chiunque voglia confrontarsi con la cultura classica e musicale, ma anche incontrarsi, confrontarsi, all’interno di un luogo che i monzesi da sempre hanno chiamato “Palazzo degli Studi”. La “Notte Bianca” è un modo per “raccontare” la vita di una scuola, fatta certo di lezioni, di voti e di preparazione alla vita futura, universitaria e professionale, degli studenti, ma anche di molto altro.

A sottolineare la condivisione di intenti dell’iniziativa, l’avvio e la chiusura della Notte Bianca saranno contrassegnati in tutti i Licei dalla lettura di testi.

Quest’anno fra gli ospiti esterni saranno presenti la ricercatrice Tullia Sbarrato, “Zucchina d.o.c.g.”, astrofisica, impegnata a livello nazionale e internazionale nella ricerca, che discuterà intorno al tema: “A caccia di buchi neri: un secolo tra teorie, luce e onde gravitazionali giornalista” e il giornalista Beppe Severgnini, che con il suo intervento “Sette avvisi ai naviganti di domani” rifletterà col suo proverbiale stile sul rapporto fra cultura classica e futuro.

A seguito il programma completo della Notte Bianca del Liceo Zucchi

Locandina-Notte-Bianca-Liceo-Zucchi