Muggiò, nuove iniziative per la Giornata nazionale della vita

25 gennaio 2018 | 10:45
Share0
Muggiò, nuove iniziative per la Giornata nazionale della vita

Dal 3 all’11 febbraio all’Oratorio della Taccona di Muggiò sarà aperta la mostra “Che cos’è l’uomo, perché te ne ricordi?” dedicata a Jerome Lejeune, scopritore dell’alterazione cromosomica alla base della sindrome di Down.

“L’amore dà sempre vita”. È da quest’affermazione di Papa Francesco che è nata, a Muggiò, l’idea di costruire una proposta pubblica in occasione della Giornata nazionale per la vita.

Dal 3 all’11 febbraio all’Oratorio della Taccona sarà aperta la mostra “Che cos’è l’uomo, perché te ne ricordi?” dedicata a Jerome Lejeune, scopritore dell’alterazione cromosomica alla base della sindrome di Down. Introdotte da alcune nozioni di genetica (malattia ereditaria, cromosomi, geni, DNA), vengono messe in evidenza le basi scientifiche sulle quali il dott. Lejeune ha fondato la sua visione dell’uomo. Dalla mostra traspare la testimonianza del medico che afferma l’unicità irriducibile della persona e della contingenza: ogni uomo è “unico” e “insostituibile” e come tale deve essere guardato.

Oggi la dialettica sociale e politica su questi temi è più che mai attuale, ma rischia di creare barriere aprioristiche.

Per questo, accanto alla mostra, viene proposto l’incontro “Vivere con…” incentrato sulla testimonianza concreta e reale di una coppia di sposi, Maddalena e Marco Cesana, la cui bimba è affetta da sindrome di Down e del dott. Fabio Sansonna che vive da anni il rapporto con la moglie Silvia in stato vegetativo a causa di un ictus. “È mia moglie, mi basta un suo battito di ciglia – ha raccontato durante un’intervista concessa in occasione del quattordicesimo anniversario di matrimonio – È sbagliato dire “stato vegetativo”, perché un vegetale non piange e non si commuove come fa mia moglie. Un vegetale non ti cambia ogni giorno l’esistenza. Meglio dire “stato di veglia non responsiva””. L’incontro si terrà giovedì 8 febbraio alle ore 21 presso l’Oratorio della Taccona.

L’inaugurazione della mostra sarà sabato 3 febbraio alle ore 19 sempre presso l’Oratorio della Taccona.

articolo di Roberta Cassina