Parco di Monza, a Marzo la scuola per apicoltori

Ormai è quasi una moda: mangiare il miele che si produce. A Milano e Torino c’è chi ha le api sul balcone.
Il detto dice “quando l’ape scomparirà, l’uomo non avrà più di quattro anni da vivere”; per fortuna, per il terzo anno consecutivo a Marzo, Cristina Palmieri, apicoltrice esperta, in associazione col Creda, organizza due corsi, di avviamento e di perfezionamento, per gli appassionati del mondo delle api.
La Lombardia, stando ai dati dell’Osservatorio Nazionale Miele, vanta il maggior numero di alveari per regione in Italia, con più di centomila unità censite. Nelle grandi città, come Milano e Torino si comincia a vedere qualche arnia anche sui balconi. Cristina ci rassicura: “Non creano nessun disturbo. In un singolo alveare possono vivere anche cinquantamila api, ma solo il 15% di esse escono, tendendo a disperdersi nell’aria.”
E così, in primavera quando sbocciano i fiori, ecco anche il corso per diventare apicoltori. Il corso pratico di apicoltura si svilupperà, tra lezioni teoriche ed esperienze pratiche in apiario condiviso, dal 10 Marzo presso la cascina Mulini Asciutti del parco di Monza. Gli iscritti, in numero massimo di dieci, avranno la possibilità di seguire ognuno un proprio alveare, confrontarsi con gli altri apicoltori ed essere affiancati da Cristina. “I partecipanti dell’anno scorso sono riusciti a portare a due il numero di alveari seguiti” – ci racconta l’organizzatrice – “, producendo anche venti chili di miele.”
Per i vecchi iscritti, ma anche per altri appassionati già più esperti, è stato pensato il corso avanzato di apicoltura che, dal 17 Marzo, permetterà agli 8 partecipanti di migliorare le proprie competenze con approfondimenti teorici, visite in aziende e lezioni negli apiari dei corsisti.
“Per lo più”, ci spiega Cristina, “i nostri corsisti sono appassionati che producono per autoconsumo“, ma, con l’interesse sempre maggiore per il biologico e per i prodotti “a chilometro zero”, non è da escludere che questa passione possa dare vita ad una piccola attività.