PD Brianza per la Lombardia: radicamento sul territorio e competenze per vincere

25 gennaio 2018 | 00:00
Share0
PD Brianza per la Lombardia: radicamento sul territorio e competenze per vincere

L’esito della Direzione provinciale è stato quello di votare una lista di 10 nomi e di dare mandato al Segretario provinciale di chiudere la proposta insieme al Partito Democratico della Lombardia.

Lunedì sera a Monza si è riunita la Direzione provinciale per fare la sintesi della proposta emersa nelle ampie consultazioni portate avanti dalla segreteria provinciale nelle ultime settimane e per mettere in campo sia le candidature alle elezioni regionali che le proposte per le candidature nazionali.

L’esito della Direzione provinciale è stato quello di votare una lista di 10 nomi e di dare mandato al Segretario provinciale di chiudere la proposta insieme al Partito Democratico della Lombardia.

Le liste verranno votate in forma definitiva sabato 27 gennaio nella prossima Direzione regionale, l’organo politico preposto alla scelta delle candidature per il Consiglio regionale.

Sono state indicate figure dotate di uno spessore politico ed amministrativo di rilievo, in grado di conciliare esperienza e rinnovamento nel solco delle capacità maturate sul territorio. La rosa di nomi abbraccia tutta la provincia di Monza per dare una vera rappresentatività locale.

La lista è così composta: Laura Barzaghi, Margherita Brambilla, Carmela Martello, Cristina Redi, Maria Antonia Molteni; Enrico Brambilla, Roberto Scanagatti, Gigi Ponti, Domenico Colnaghi, Giacomo Biffi.

“Corriamo per vincere” commenta il Segretario provinciale del Partito Democratico Pietro Virtuani, “Abbiamo messo in campo una proposta molto competitiva che vuole allargare il consenso e portare in Regione competenze e capacità in grado di svolgere pienamente il ruolo di governo al quale puntiamo in questa tornata elettorale. Le novità della legge elettorale nazionale e la coincidenza dei tempi con le elezioni politiche non ha facilitato questo percorso, ma rivendico il lavoro di massima apertura e coinvolgimento dei nostri iscritti, attraverso le riunioni dei circoli, gli incontri di zona e la Direzione di lunedì sera. Insieme alle competenze dimostrate nell’impegno politico locale e nazionale, credo che la trasparenza e l’apertura con cui è stato gestito uno degli snodi fondamentali della vita di un Partito, la selezione delle candidature, costituisca un ulteriore motivo per scegliere di sostenere e votare la nostra proposta politica alle prossime elezioni”.