Pietro Grasso in Brianza: “Il lavoro deve essere al centro della ricostruzione del Paese”

20 gennaio 2018 | 10:39
Share0
Pietro Grasso in Brianza: “Il lavoro deve essere al centro della ricostruzione del Paese”

Tra le voci che hanno diretto appelli e domande al presidente, anche una dipendente del Comune di Desio, Rosa Finocchiaro, che a Grasso ha chiesto una riforma “organica” e più controlli.

È iniziato con un minuto di silenzio per le vittime dell’incidente sul lavoro della “Lamina” di Milano, tre le vittime brianzole, l’intervento del Presidente del Senato e leader di “Liberi e Uguali” Pietro Grasso, arrivato questo pomeriggio in Comune Desio, per incontrare le delegazioni di lavoratori di alcune aziende di Monza e Brianza e le organizzazioni sindacali Cgil,Cisl e Uil di Monza Brianza.

“Un momento di silenzio pensando a loro, il modo più spontaneo per rendere omaggio a questi eroi del lavoro” – ha dichiarato Grasso, che ha proseguito – “non si può accettare l’idea che si muoia in questo modo”.

Il leader di “Liberi e Uguali”, dopo aver ascoltato le parole di una decina di delegati di importanti realtà presenti in provincia di Monza e Brianza, tra cui Candy, Star, Canali, Gelsia, ed St Microelettronics, i quali hanno raccontato di situazioni di crisi e precarietà contrattuali, ha parlato di “ricostruire il paese partendo dal lavoro”. Poi il presidente del Senato ha affermato di essere arrivato in Brianza “per ascoltare” e che “il cambiamento necessario di un paese stanco, deluso, non può che nascere dal lavoro”. E ha proseguito “oggi nove lavoratori su dieci sono precari, effetto di leggi sbagliate, una di queste è il famigerato ‘jobs act’, che dobbiamo abolire assolutamente”.

Infine Grasso ha concluso – “Ho una visione del paese completamente nuova, dove ci sia lavoro, voglio la rivoluzione delle uguaglianze, la restituzione dei diritti negati”. Accanto a Grasso la senatrice Lucrezia Ricchiuti, che ha invitato il sindaco di Desio, Roberto Corti, a parlare. Il primo cittadino ha ricordato al presidente del Senato l’importanza del lavoro che la Politica deve fare sui temi cari al territorio.

Sul tema del pubblico Grasso ha dichiarato – “anche il settore pubblico ha bisogno di riforme, la riforma ‘Madia’ è stata cambiata perché c’erano tanti di quegli errori che l’hanno dovuta riscrivere, dopo che era stata addirittura promulgata”.
Tra le voci che hanno diretto appelli e domande al presidente, anche una dipendente del Comune di Desio, Rosa Finocchiaro, che a Grasso ha chiesto una riforma “organica” e più controlli.