RetePiù premia Desio: 25.000 euro per il monumento a Papa Pio XI

Assegnati i premi del concorso culturale Reti del Cuore, con la promessa di nuovi percorsi volti all’innovazione.
Dodicimila sono stati i cittadini brianzoli che hanno votato nel concorso “Le Reti del Cuore“, promosso da RetiPiù, azienda di distribuzione energetica in Brianza, a sostegno della cultura e delle arti.
La premiazione, tenuta da Philippe Daverio, giovedì 25 gennaio, presso la Villa Antonia Traversi di Meda, ha visto la vittoria di Cabiate, a cui sono spettati 100mila euro per il recupero del Castello di Villa Padulli, secondo posto per Mariano Comense, con 50mila euro per #PiazzAmi la Biblioteca, terzo posto per Desio, che si è aggiudicato 25mila euro per il restauro conservativo del simbolo della città, il monumento bronzeo a Papa Pio XI, desiano di nascita.
Ben nove su tredici erano i comuni in gara facenti parte della provincia di Monza, in lizza con i loro tesori culturali che rientrano nella Guida Artistica dedicata alla Brianza, presentata dallo stesso critico Daverio durante la premiazione, e realizzata per sottolineare il legame con le opere e con la storia del territorio dove RetiPiù lavora.
Il presidente dell’azienda, Mario Carlo Novara, ha dichiarato: “Le Reti del Cuore sono partite dalla cultura, ma siamo convinti che abbiano ancora molte potenzialità: processi collaborativi di rete locale per l’innovazione applicata al territorio, tecnologia smart al servizio delle città e delle amministrazioni.”
La promessa dell’azienda è di “promuovere questi percorsi volti all’innovazione per vivere meglio nella nostra Brianza“.