Rls Cgil: prima assemblea provinciale

22 gennaio 2018 | 00:33
Share0
Rls Cgil: prima assemblea provinciale

L’iniziativa è stata promossa dallo sportello sicurezza della CGIL diretto da Biagio Bonomo.

Alla Camera del Lavoro di Monza si è tenuta la prima assemblea provinciale degli Rls (Rappresentante Lavoratori Sicurezza) della Cgil. L’iniziativa è stata promossa dallo sportello sicurezza della Cgil diretto da Biagio Bonomo con la consulenza del Dott. Roberto Cecchetti ex dirigente Ats Monza e Brianza.

L’assemblea si è riunita mercoledì 17 gennaio, la mattina successiva al grave incidente mortale avvenuto alla Lamina di Milano si è aperta con una riflessione di Biagio Bonomo sull’episodio e la condivisione del profondo cordoglio per l’ennesimo incidente sul lavoro che conta già più di trenta morti nel 2018: “Come sempre accade dopo la morte di un lavoratore sono tutti li a fare proclami. Il giorno dopo ancora tutti si sono dimenticati e tutto torna come prima. I dati sulle morti bianche sono un bollettino di guerra”.

Il Dott. Cecchetti ha illustrato il piano di formazione predisposto dalla Cgil per gli Rls volto a rafforzare il profilo di competenze degli Rls, per valorizzare il loro ruolo fondamentale come attori del sistema della prevenzione e la tutela della salute e la sicurezza sul lavoro.

Molti sono stati gli interventi degli oltre settanta rappresentanti dei lavoratori intervenuti, che hanno interrogato e si sono confrontati con gli esperti dello sportello sicurezza della Cgil. Oltre ad interventi dei tecnici della Ats di Monza e di Nando Di Lauro del Dipartimento Sicurezza sul Lavoro della Cgil Lombardia.

“Vogliamo arrivare ad un coordinamento provinciale degli Rls – ha concluso Giulio Fossati, segretario confederale della Cgil di MB, delegato alla Sicurezza – perché solo con il rafforzamento del sindacato e del ruolo dei lavoratori possiamo fare la nostra parte, provando a porre seriamente un argine agli incidenti sul lavoro. La legge è puntuale spetta agli interlocutori metterla in atto e farla rispettare. La Cgil di Monza intende fare la sua parte in favore della sicurezza e la dignità del lavoro. Intende farlo investendo sulla formazione dei suoi delegati nelle aziende.”