Seregno, Caloni Trasporti cavalca da 79 anni i tempi. Sala: “Voi un esempio”

In questa tappa del tour delle imprese Fabrizio Sala ha fatto visita all’Azienda Caloni Trasporti e Logistica di Seregno.
Oggi l’azienda con sede a Seregno ha ricevuto la visita del numero due di regione Lombardia, Fabrizio Sala. E’ stata così l’occasione per presentare anche agli occhi della stampa una realtà che ha alle spalle 79 anni di esperienza, 11 filiali e 60 centri di distribuzione lungo la penisola, 58 destinazioni estere, 7,5 milioni di colli spediti all’anno.
Quando si percorrono i corridoi della Caloni Trasporti pare di camminare più in una galleria d’arte che in una azienda di logistica. Eppure dai vetri si vedono tir di grandi dimensioni e furgoni manovrare. “Un’azienda può generare valore solo se agisce all’interno di un sistema che essa stessa contribuisce a creare. – ha sottolineato Nicola Caloni, AD di Caloni Trasporti – Il dialogo con i propri stakeholders, dalle Istituzioni alle associazioni, passando per gli istituti scolastici, le realtà sportive, ma anche l’arte, è l’elemento fondamentale per poter fare impresa. Senza perdere di vista l’importanza dell’individuo, la cui centralità e valorizzazione all’interno dell’azienda genera e trasmette ricchezza a tutti i soggetti coinvolti nel sistema stesso”.
“Questa è un’azienda che cavalca i tempi, partendo dal trasporto con i cavalli, per poi utilizzare i mezzi dismessi dalla guerra arrivando ad essere oggi leader nel settore di trasporti e logistica. La capacità di evolversi delle nostre aziende è ciò che consente alla nostra economia di rimanere in piedi, e trasmettere al futuro una Case History come questa è fondamentale per essere sempre più competitivi anche sul panorama internazionale”. – ha affermato Fabrizio Sala durante la visita all’azienda Presente alla visita la Presidente del Parco Valle Lambro Eleonora Frigerio. “L’apporto di queste aziende, che vivono e sviluppano costantemente il binomio di ricerca e innovazione, è fondamentale per i prossimi piani di sviluppo in questo caso anche nel settore infrastrutture, al fine di intercettare le necessità del nostro tessuto imprenditoriale” ha concluso Sala.