Seveso, in biblioteca 4 laboratori creativi per bambini

15 gennaio 2018 | 06:58
Share0
Seveso, in biblioteca 4 laboratori creativi per bambini

Si terranno sempre di sabato, con la collaborazione di Liana Montaruli. Pensati per bambini dai 6 ai 10 anni e punteranno su fantasia e manualità.

Anche 4 laboratori per bambini nella proposta dei corsi promossi dal comune di Seveso con l’aiuto di diversi collaboratori sul territorio. Dalle lingue straniere alla scrittura creativa, fino al social media marketing e, ovviamente, ai pomeriggi dedicati ai bambini, la formula sarà sempre la stessa: il comune mette a disposizione gli spazi, quelli della biblioteca civica, mentre la quota di partecipazione andrà direttamente all’insegnante.

L’obiettivo, come ha affermato anche l’assessore Luigia Caria, è quello di rendere la biblioteca il centro della proposta culturale cittadina, in un senso che comprende e supera il normale prestito librario.

I laboratori per bambini, in particolare, saranno dedicati a stimolare la fantasia e la manualità. Merito dell’entusiasmo di Liana Montaruli, consulente informatico con la passione per il riciclo creativo, che si è offerta per curare gli incontri che si terranno il 27 gennaio, il 17 marzo, il 14 aprile e il 12 maggio dalle 15.00 alle 17.00: ognuno avrà un tema specifico (il Carnevale, la festa del papà, la festa della mamma e la primavera), ma il filo conduttore sarà la famiglia.

liana-montaruli-laboratori-creativi-1

«Sono sempre stata un po’ creativa, ma da quando sono diventata mamma la mia creatività è esplosa – afferma Montaruli, mamma di tre bambini di 3, 5 e 7 anni. La sua passione è diventata quasi un secondo lavoro, ben documentato su un blog e su Facebook -. Insieme ai miei figli faccio tantissime attività di questo tipo, tanto che la più grande è diventata praticamente la mia assistente: quando vado a tenere dei laboratori in oratorio o presso delle associazioni la porto sempre con me. Per gli incontri in biblioteca, in particolare, non volevo che alla fine del pomeriggio ci fosse semplicemente un lavoretto da portare a casa: farò in modo che, una volta tornati a casa, i bambini possano condividere con i genitori quanto è stato fatto». Come le maschere degli Incredibili, che i bambini realizzeranno per sé e i propri familiari, per giocare insieme una volta tornati a casa. O, ancora, il puzzle da ricostruire con mamma e papà.

I laboratori, nelle intenzioni di Montaruli, vorrebbero essere anche una risposta alle esigenze delle famiglie sevesine: «A Monza il territorio offre tanto a chi ha bambini, ma da noi ci sono pochissime realtà, anche in un sabato pomeriggio» aggiunge. Gli incontri, aperti ai bambini dai 6 ai 10 anni, saranno accessibili su prenotazione e costeranno 5 euro l’uno.

Per informazioni e prenotazioni: tel.+39 373 855 22 00 – liana.montaruli@gmail.com

Foto per gentile concessione di Liana Montaruli