Vimercate, riapre lo sportello antiviolenza presso Palazzo Trotti

Durante la seduta di mercoledì 24 gennaio 2018, la Giunta Comunale di Vimercate ha approvato la riapertura, con ampliamento dei giorni e degli orari di servizio, dello Sportello Antiviolenza presso Palazzo Trotti.
Riapertura e orari più estesi per loSportello Antiviolenza a Vimercate. La decisione è arrivata dalla giunta Sartini mercoledì 24 gennaio.
Nel dettaglio, questi saranno gli orari di apertura dello sportello presso Palazzo Trotti, la cui gestione sarà affidata all’Associazione Telefono Donna: lunedì, mercoledì e venerdì: dalle ore 9:00 alle ore 14:00. Martedì e giovedì: dalle ore 14:00 alle ore 17.3
Ricordiamo inoltre che il Comune ha partecipato al bando di finanziamento regionale destinato alla riqualificazione di un immobile in Largo Pontida atto a ospitare un vero e proprio centro antiviolenza accreditato, aperto tutti i giorni, con reperibilità notturna e con un’offerta di servizi multidisciplinari, tra cui quello legale e psicologico.
Il nuovo centro antiviolenza, in caso di vittoria del bando, servirà l’intero ambito: Vimercate ha partecipato al bando mettendo a disposizione l’immobile e realizzando il progetto per la ristrutturazione (costo dei lavori 116.620 euro, di cui circa 105.000 a carico della Regione); i Comuni del distretto comparteciperanno alle spese di start-up, mentre le spese di gestione saranno equamente distribuite. Pur mancando ancora l’ufficialità, ci sono ottime prospettive per la vittoria del bando e quindi per la nascita del centro antiviolenza di Largo Pontida, la cui gestione, sulla base di assegnazioni definite a livello sovracomunale, dovrebbe essere affidata proprio a Telefono Donna.
“Il tema della lotta alla violenza contro le donne – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali di Vimercate Simona Ghedini – è per me una priorità assoluta. Per questo motivo attendo con impazienza, ma anche con grande fiducia, l’esito del bando che potrebbe donare a Vimercate e a tutto il distretto un centro antiviolenza accreditato. Esprimo inoltre soddisfazione per essere riusciti, in attesa dell’esito definitivo del bando, a estendere i giorni e gli orari di apertura dello sportello antiviolenza di Palazzo Trotti. Colgo l’occasione per esprimere il mio ringraziamento alle operatrici di Cadom, che in questi anni hanno gestito lo sportello di Palazzo Trotti con impegno, dedizione e professionalità. Avendo tuttavia in gestione il centro antiviolenza di Monza, Cadom non poteva candidarsi alla gestione del nuovo centro del distretto di Vimercate, che, in caso di vittoria del bando, sarà affidato a Telefono Donna: per questo ci è sembrato utile permettere alla nuova associazione di utilizzare questi mesi di attesa per iniziare a operare sul territorio, collaborare con l’ATS e creare quella rete di contatti che è indispensabile per lavorare in modo ottimale.”