Vimercate, Sagra di Sant’Antonio: un fuoco che arde da anni e guarda al futuro

Grande successo per una delle feste più sentite dai vimercatesi. Tra i tanti eventi, molto apprezzata la moto fiaccolata
Un fuoco che arde da almeno quarant’anni e che anche mercoledì 17 gennaio ha scaldato i vimercatesi. Nella serata, il tradizionale corteo ha accompagnato il sindaco Francesco Sartini sotto il ponte di San Rocco, dove le cataste di legno sono state accese, insieme ai tantissimi falò della Brianza.
Ma il falò a Vimercate è solo la conclusione di giorni e giorni di festa dedicati a Sant’Antonio: si tratta di una delle ricorrenze tradizionali più sentite della città, che, quest’anno come sempre, ha preso il via nel weekend precedente il falò vero e proprio, con bancarelle di vecchi mestieri e hobbisti, mostre, esibizioni, la vendita dei “famosi” tortelli e tanti eventi che hanno animato la centralissima via Cavour ma non solo.
Quest’anno la regia dell’organizzazione è stata affidata alla Pro Loco, che ha introdotto, tra le altre cose, il disegno di un serpentone rosa sul pavimento del centro che conduceva alla scoperta delle bellezze storiche di Vimercate: a fare da guida ad alcune di esse (ponte di San Rocco e Oratorio Sant’Antonio) gli studenti del Liceo Banfi, coinvolti in un progetto di alternanza scuola-lavoro.
«E’ stato un grande successo, domenica 13 gennaio via Cavour era davvero piena di gente – ha commentato Andrea Assi presidente della Pro Loco – Il tempo è stato dalla nostra parte e ogni evento organizzato è andato benissimo».
Una tra tutte, apprezzatissima, la motofiaccolata di domenica 13, a cui hanno partecipato 115 moto del Motoclub Vimercate, che hanno sfrecciato per l’occasione anche nel centro cittadino.
E per il futuro? «L’idea è quella di rinnovare continuamente questa nostra bellissima tradizione – ha concluso Assi – Che resta un modo per far rivivere vecchi mestieri e tradizioni ma che può essere rinvigorita con l’aiuto delle nuove tecnologie e con ciò che la modernità offre». In che modo?
Tante le idee e tutto fa supporre che per il 2019 il falò di Vimercate arderà con qualche altra bella novità.