Allarme a Concorezzo: nei campi polpette piene di puntine

I bocconi omicidi sono stati segnalati da un giardiniere che li ha trovati mentre lavorava la terra in zona acquedotto
Allarme polpette piene di puntine a Concorezzo. La segnalazione è stata diffusa sulla pagina Facebook “Sei di Concorezzo se” da un giardiniere che, dopo essersi imbattuto in un boccone omicida, ha voluto mettere in guardia i concorezzesi: «Un avviso a tutti coloro che portano i cani presso i campi di Concorezzo zona acquedotto: tenete i vostri cani al guinzaglio ci sono delle polpette di carne con all’interno delle piccole puntine. Mi raccomando attenzione».
Il ragazzo ha raccontato di aver visto qualcosa di strano mentre lavorava: una volta capito di cosa si trattava, ha sotterrato le polpette sotto terra per impedire che qualche cagnolino le trovasse.
Si raccomanda dunque ai proprietari di amici a quattro zampe di fare attenzione, in quella è in altre zone: qualora si avvistassero bocconi sospetti, sarebbe bene raccoglierli, con le dovute precauzioni, e portarli alla Polizia locale o a Enpa, in modo che possano essere analizzati o comunque che si possa agire per arginare il problema.
A seguito di un brutto episodio che aveva visto protagoniste due cagnoline a Desio che si erano salvate solo per puro caso, Enpa aveva diffuso una nota in cui si «raccomanda di essere sempre vigili durante le passeggiate negli spazi verdi, in strada e perfino nel proprio giardino», costatando come anche i bambini siano a rischio: anche nelle persone il veleno colpisce a livello neurologico.
L’associazione ricorda inoltre di «non lasciare mai per terra le deiezioni del proprio cane: la mancata raccolta da parte di una minoranza di padroni irresponsabili è spesso motivo di comprensibile esasperazione da parte dei cittadini ma anche, purtroppo, di ingiustificati atti criminali».