BrianzAcque spiega con un fumetto ai bimbi il depuratore di San Rocco

22 febbraio 2018 | 17:44
Share0
BrianzAcque spiega con un fumetto ai bimbi il depuratore di San Rocco

Oggi Brianzacque ha presentato il suo secondo fumetto per bambini creato per spiegare ai più piccoli l’importanza dell’acqua e del depuratore di San Rocco appena ammodernato che ha diminuito le “puzzette”.

Enrico Boerci, presidente di BrianzAcque, stamattina, 22 febbraio, ha spiegato ad un pubblico molto particolare il funzionamento delle vasche appena restaurate del depuratore di San Rocco. Si trattava di 120 bambini, provenienti dalle scuola elementari della scuola primaria Zara e Omero proprio del quartiere San Rocco, che per molti anni è stato “vittima” dei cattivi odori esalati dal depuratore.

L’occasione era la presentazione del secondo volume di un fumetto, intitolato “La famiglia Bevilacqua e le puzzette Waterclean”, realizzato da BrianzAcque proprio per avvicinare anche i più piccoli al rispetto per una risorsa così importante come l’acqua. I 120 bambini presenti si sono dimostrati attenti e pieni di domande a cui il presidente ha risposto, prima della visita guidata alle infrastrutture.

La super famiglia monzese Bevilacqua

La famiglia Bevilacqua, protagonista del fumetto, è una famiglia monzese molto particolare, frutto della fantasia di Gianluigi Pozzi. Quando, infatti, i membri di questa famiglia bevono l’acqua ( che ricordiamo essere potabile) acquisiscono dei super poteri. In sintesi, la storia del fumetto è questa: all’improvviso,  dalle vasche  di sedimentazione si sprigionano esalazioni tremende che infestano l’aria.  Gli ingegneri e i  tecnici  di BrianzAcque scoprono che ad originarle sono dei piccoli quanto misteriosi mostricciattoli. Per risolvere l’emergenza non resta che ricorrere ai superpoteri  della famiglia monzese  dei Bevilacqua, quattro supereroi che, a colpi di bicchieri della tanto buona quanto magica acqua di BrianzAcque acquistano doti straordinarie. La soluzione del caso sarà frutto di un lavoro d’equipe tra i super eroi e i responsabili del depuratore.

Come dichiarato dal presidente di BrianzAcque sicuramente ci sarà un seguito a questa iniziativa che serve a educare anche i genitori, tramite ciò che viene insegnato, circa l’utilizzo dell’acqua, ai figli.  Quindi vedremo ancora in azione papà Delfino, mamma Ondina e i due figli Oceano e Azzurra con i loro superpoteri e una nuova esilarante avventura, ambientata al depuratore di Monza.

ll fumetto è stato tirato in 5 mila copie e sarà  distribuito in occasione di eventi e manifestazioni pubbliche.  Gli istituti scolastici che fossero interessati possono richiederne copia scrivendo a segreteria@brianzacque.it , fino ad esaurimento scorte.

Brianzacque e i bambini