Camera di Commercio: nasce la Consulta di Monza e Brianza

Il compito della Consulta sarà quello di portare all’attenzione degli organi camerali le istanze specifiche dei territori con lo scopo di contribuire a definire i tratti unitari della nuova realtà.
Presso la sede di Monza della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi, si è svolta settimana scorsa la riunione di insediamento della Consulta di Monza e Brianza, l’organismo con funzioni consultive dell’ente camerale.
La Consulta di Monza e Brianza, la Consulta tematica della città di Milano e la Consulta del Lodigiano sono state istituite a seguito dell’accorpamento avvenuto il 18 settembre 2017 tra le tre Camere di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, con lo scopo di valorizzare le specificità dei tre distinti territori.
Il compito della Consulta, in quanto organismo consultivo del Consiglio della Camera di commercio, sarà quello di portare all’attenzione degli organi camerali le istanze specifiche dei territori con lo scopo di contribuire a definire i tratti unitari della nuova realtà.
I componenti della Consulta di Monza e Brianza, designati dalle associazioni ed organizzazioni presenti nel Consiglio camerale e operanti nel territorio, sono: Oreste Carnini (artigianato), Giovanni Barzaghi (artigianato), Tiziano Cozzaglio (agricoltura), Marco Meregalli (cooperative), Chiara Marica Novara (consumatori), Abele Parente (sindacati), Carlo Mariani (professionisti), Enrico Origgi (commercio), Domenico Riga (turismo), Carlo Frigerio (trasporti e spedizioni), Davide Greppi (servizi alle imprese), Massimo Cuccovillo (servizi alle imprese), Francesco Benvenuto (servizi alle imprese), Daniela Stucchi (servizi alle imprese), Giovanni Gatti (credito e assicurazioni). Alla Consulta, hanno inoltre partecipato Carlo Edoardo Valli, Vice Presidente della Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi e i consiglieri Beatrice Zanolini, Alessandro Barbone, Gianpietro Meroni, Ermanno Luigi Gatti e Marco Accornero.
Nel corso della riunione di insediamento è stato all’unanimità deciso di affidare la Presidenza della Consulta di Monza e Brianza a Gianpietro Meroni consigliere della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi.
“L’incontro di oggi, con cui si insedia ufficialmente la Consulta di Monza e Brianza – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, Vice Presidente della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi – rappresenta un passaggio fondamentale nella costruzione della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi, all’insegna di quello spirito di partecipazione e valorizzazione dei territori che abbiamo voluto e condiviso quando abbiamo scelto di dar vita a questa nuova realtà. Il nostro impegno e la nostra responsabilità sono oggi maggiori: dobbiamo essere aperti all’ascolto dei bisogni del nostro territorio e delle sue imprese, e, al tempo stesso, essere la parte di un insieme, pensare e agire in una logica di sistema, per cui gli obiettivi, i progetti, le attività devono essere pensati e declinati trasversalmente e in maniera complementare”.
“La consulta di Monza e Brianza nasce dalla volontà di favorire l’ascolto e la partecipazione degli stakeholders del territorio e far sì che il Consiglio e la Giunta della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi possano conoscere a fondo i bisogni delle nostre imprese e assumere le decisioni più efficaci per favorire la competitività e lo sviluppo dell’intero sistema imprenditoriale – ha dichiarato Gianpietro Meroni Presidente della Consulta di Monza e Brianza. Una partecipazione concreta, perché siamo chiamati sin da ora a collaborare ai tavoli di lavoro con cui andremo a definire il programma pluriennale dei prossimi cinque anni.”