Concorezzo, quando il mercato è il palco dei candidati di Forza Italia

Il sindaco Riccardo Borgonovo ha fatto gli onori di casa, scortando da Sala, Ferri, Craxi, Mandelli e Centemero. Vogliono che la Brianza torni ad essere la terra delle opportunità .
Quattro passi al mercato di Concorezzo. Il sole ha baciato l’iniziativa di Forza Italia in vista delle elezioni del 4 marzo: martedì 13 febbraio, infatti, i candidati regionali e nazionali alle elezioni sono scesi in strada, passeggiando tra le bancarelle del mercato settimanale.
Presenti il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, il senatore Andrea Mandelli, candidato alla Camera nel collegio uninominale Monza, Francesco Ferri, candidato al collegio plurinominale della Camera Seregno-Monza-Gorgonzola, Stefania Craxi, candidata per il Senato nel collegio uninominale di Monza, la candidata in Regione Lombardia Laura Della Bosca ed Elena Centemero, presidente della Commissione Pari Opportunità nel Consiglio d’Europa.
A fare gli onori di casa il sindaco di Concorezzo, Riccardo Borgonovo, candidato al Senato: «Per me non è una novità – ha spigato – penso che la passeggiata al mercato sia un momento essenziale per incontrare i cittadini, in cui si parla con le persone che non riescono a chiedere appuntamento. E’ un’occasione più unica che rara per incontrarli e c’è sempre molta partecipazione. Sono sempre stato in mezzo a loro, è una cosa simpatica, necessaria e anche doverosa nei confronti dei cittadini».
Il momento è stato occasione per tutti i passanti di conoscere i candidati, di vedere di persona volti di cui prima conoscevano soltanto i nomi. Tutti i candidati, dopo aver ribadito la volontà di fare leva su lavoro, sicurezza e tassazione, hanno poi concluso il lungo giro con un caffè in un bar del centro, occasione per confrontarsi nuovamente sui temi caldi: «Lavoro perché manca – ha commentato Ferri – sicurezza perché bisogna intensificare tutte quelle misure necessarie per sentirsi sicuri nelle nostre città»
«Voglio che la Brianza torni ad essere la terra delle opportunità e lavoro insieme ai Brianzoli per fare questo», ha concluso Fabrizio Sala.