Desio, piano anticorruzione: intervista al sindaco Corti

Conclusa la fase di pubblicazione del piano anticorruzione abbiamo parlato con il primo cittadino dei cambiamenti futuri.
Si è conclusa la fase di pubblicazione del piano anticorruzione di Desio. Tutti i «portatori di interessi», i cosiddetti «stakeholder», cittadini singoli o associati, hanno presentato e loro osservazioni per l’aggiornamento del «Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2017-2019».
Intervistato il sindaco Roberto Corti, abbiamo fatto il punto della situazione sui progetti futuri del Comune per combattere sempre di più il fenomeno della corruzione.
“La fase di pubblicazione è finita: è arrivata una sola proposta, una cosa nè negativa, nè positiva. Si tratta semplicemente di un nuovo percorso che deve ancora entrare nella mentalità delle persone, perché tutti devono capire che il proprio Comune dovrà essere sempre più trasparente e che questa trasparenza non può prescindere dalla partecipazione della cittadinanza. Quindi invito tutti i desiani a frequentare sempre più i siti dei comuni e avvisare chi di dovere nel caso mancasse qualcosa, perché tutto dovrà essere obbligatoriamente online e a disposizione dei cittadini”.
Ovviamente Corti guarda avanti e pensa anche al futuro, c’è in cantiere un restilyng del sito per rendere tutto ancora più semplice ai cittadini: “Mi piace ricordare che con il mio insediamento tutti gli atti sono stati resi online e tutti vi hanno potuto accedere in maniera facile e autonoma ancora prima che la cosa diventasse obbligatoria per legge. In quest’ottica stiamo lavorando anche sulla formazione interna, stiamo migliorando la gestione digitalizzata degli atti con la rivisitazione del sito internet per rendendolo più facile e accessibile. Infine siamo al lavoro per la giornata della trasparenza dedicata al coinvolgimenti dei cittadini, che si terrà in primavera”