Elezioni 2018, ecco i brianzoli in lizza per Camera e Senato

Si scaldano i motori per le prossime elezioni. Anche la Brianza ha “sfornato” i suoi candidati sia per la Camera che per il Senato. Volti noti della politica locale che oggi puntano a Roma.
Si scaldano i motori per le prossime elezioni. Anche la Brianza ha “sfornato” i suoi candidati sia per la Camera che per il Senato. Volti noti della politica locale che oggi puntano a Roma.
Tra le fila del Partito Democratico alla Camera, per il collegio Monza-Seregno: il segretario del partito a Monza, Alberto Pilotto. Al Senato, nel collegio Monza-Sesto San Giovanni, l’onorevole Roberto Rampi.
Uninominali alla Camera, collegio di Seregno: il sindaco di Veduggio con Colzano, Maria Antonia Molteni; nel collegio di Monza il segretario provinciale Pietro Virtuani. Nell’uninominale al Senato, nel collegio di Monza l’ex assessore del Comune di Monza, Cherubina Bertola.
In casa Forza Italia il partito azzurro schiera il senatore Andrea Mandelli, Francesco Ferri e Paolo Romani. Al Senato, a Monza, Stefania Craxi. E’ in corsa per un posto al Senato nel collegio di Cologno, al terzo posto del listino di Forza Italia anche Elena Centemero.
Movimento 5 Stelle: Gianmarco Corbetta, Marta De Poli, Daniela Gobbo, Bruno Marton e Davide Tripiedi sono i candidati nei collegi uninominali Monza-Seregno.
Il Carroccio al Senato punta tutto su il segretario provinciale Emanuele Pellegrini e Massimiliano Romeo. Mentre alla Camera di certo, per ora, Paolo Grimoldi e Massimiliano Capitanio con ottime chance di essere eletto.
Per le elezioni politiche la federazione di Fratelli d’Italia Monza e Brianza ha in Brianza la candidatura condivisa con tutta la coalizione di centrodestra della coordinatrice regionale Paola Frassinetti, che correrà nel collegio di Seregno-Lissone. Nel listino del Collegio plurinominale della Camera dei deputati si spenderanno Paola Frassinetti, Riccardo De Corato, Alessia Villa (già vicesindaco di Meda) e Andrea Arbizzoni (già assessore a Monza). Nel listino del Collegio plurinominale del Senato si spenderanno Isabella Rauti (figlia di Pino Rauti), Ignazio La Russa, Lucia Arizzi, Pasquale Lamanna (già capogruppo a Varedo).
Per la lista “Obiettivo Lombardia-Gori Lombardia” il nome è quello di Vincenzo Ascrizzi.
Per la lista “Liberi e Uguali” l’ex consigliere di Monza, Alessandro Gerosa è candidato al collegio uninominale della camera. Per il collegio proporzionale Massimo Badalucco, la senatrice Lucrezia Ricchiuti per il Senato. Giulia Raso per la Camera nel collegio di Bollate. Antonio Lentini per la Camera all’uninominale (la lista completa sarà presentata sabato 3 febbraio).
Per la lista Il Popolo della Famiglia: alla Camera – Lombardia 01/01, Plurinominale Monza Giorgio Celsi, Gian Piero Bonfanti, Barbara Giacovelli, Stefania Parma. Uninominale: Gian Piero Bonfanti (Monza), Giorgio Celsi (Seregno), Andrea Cavenaghi (Gorgonzola). Al Plurinominale SESTO, Barbara Giacovelli, Andrea Cavenaghi, Maria Rosaria Agrimi, Mauro Civati. Uninominale: Maria Rosa Ferraresi (Bollate), Barbara Giacovelli (Cinisello B.), Maria Rosaria Agrimi (Sesto S.G.) Mauro Civati (Cologno Monzese).
Al Senato, Lombardia 5 Plurinominale, Cologno M.se – Monza- Sesto S.G.: Anna Maria Froiio, Massimo G.L.Vignati, Vittoria Barra, Angelo Bonera. Uninominale: Anna Maria Froiio (Monza), Vittoria Barra (Sesto S.G.), Massimo Vignati (Cologno M.se)
Michele Quitadamo, ex candidato sindaco alle scorse amministrative monzesi, correrà per l’uninominale alla Camera nel collegio di zona con la lista “Potere al Popolo“.
“Noi con l’Italia”, come capolista nei Collegi plurinominali 2, 4 e 5, in Lombardia, per il Senato della Repubblica alle prossime elezioni politiche del 4 marzo, ci sarà Roberto Formigoni.
Nella lista “Civica Popolare” della Lorenzin tra gli aspiranti parlamentari: l’ex assessore del comune di Monza; Alfonso Di Lio.
Alla camera per CasaPound i candidati brianzoli sono: Marta Galimberti e Massimo Raffanini.
(Ultimo aggiornamento 16 febbraio 2018 ore 15.45, articolo in continuo aggiornamento)