Regionali 2018, candidati si presentano. Mariani: “Concretezza e buonsenso”

19 febbraio 2018 | 09:40
Share0
Regionali 2018, candidati si presentano. Mariani: “Concretezza e buonsenso”

Sabato 17 febbraio, nella sala convegni dell’istituto Artigianelli a Monza, Marco Mariani ed Elisabetta Roncalli hanno incontrato i cittadini.

Concretezza e buonsenso. Sono questi i punti forti della campagna elettorale dell’ex sindaco leghista, Marco Mariani, oggi candidato alle prossime regionali.

Sabato 17 febbraio, in una vivace e gremita sala convegni dell’istituto Artigianelli a Monza, Marco Mariani ed Elisabetta Roncalli si sono presentati alla cittadinanza, illustrando idee e proposte per i settori cui si legano le loro professionalità e la loro esperienza. Autonomia, sicurezza, rispetto per il territorio, residuo fiscale sono i temi guida della campagna elettorale condivisi dai due candidati.

Marco Mariani, ex sindaco di Monza per due mandati, artefice dell’inizio dei lavori di restauro della Villa Reale, vuole concentrare la sua esperienza quarantennale di medico sulla sanità lombarda. Ticket, liste d’attesa, risorse umane e carenza di organico, il tutto in un’ottica di miglioramento di un sistema dalla qualità già elevata.

Elisabetta Roncalli, esperta di contabilità e già assessore all’istruzione, tradizioni locali e ecologia a Veduggio sottolinea, oltre ai temi citati, anche l’importanza delle presenza femminile nell’amministrazione.

Nelle risposte alle domande dei presenti è emerso come gli argomenti siano tutti collegati e facenti capo a un unico problema: la distribuzione delle risorse tra Regioni: è stato sottolineato come la riforma delle autonomie regionali vada vista come strumento di responsabilizzazione delle amministrazioni locali e come moderna e futura forma di nazione federalista, sicuramente utile per un paese che deve fare delle proprie differenze una risorsa e un valore.

Il mio orgoglio più grande, negli anni alla guida di Monza, è quello di aver perseguito l’obiettivo di far partire i lavori di restauro della Villa Reale, che hanno restituito alla città e a tutto il Paese un bene prezioso d’arte e di cultura, capace di generare grande sviluppo per il nostro territorio. La soddisfazione è anche quella di aver operato, talvolta anche in condizioni non favorevoli, sempre e soltanto con spirito di servizio alla res publica” spiega Mariani.

“In campagna elettorale molti candidati promettono mari e monti, ma a proposito di sanità ricordo agli elettori i tagli voluti dallo Stato in questo settore per Regione Lombardia negli ultimi anni: 730 milioni di euro per due volte. Questo non significa trovare alibi perché è difficile migliorare le cose, specie in favore delle categorie più deboli, ma è giusto chiarire subito con quali difficoltà ci si appresta ad amministrare. Ho tuttavia molta fiducia nel cammino iniziato con l’amministrazione Maroni per quel che riguarda le autonomie regionali, con relativa distribuzione delle risorse economiche in base a vere esigenze locali e non ad astrusi calcoli che servono solo a colmare incredibili perdite generate da amministrazioni non oculate in molte regioni italiane. Voglio lavorare in questa direzione” ha aggiunto il candidato della Lega Nord.

La prima esperienza politica di Elisabetta Roncalli risale al 1986; nel 1991 entra nel gruppo Lega Nord del comune di Triuggio, trasferita a Veduggio con Colzano ha continuato la sua opera dove dal 2010 al 2014 è stata Assessore all’ Istruzione, Ecologia e Tradizioni locali.
Attualmente Segretario della Sezione della Lega del proprio paese, amministratore della Circoscrizione Lambro e componente della commissione istruzione del comune di Veduggio con Colzano.
Si definisce: “Una donna, una mamma, una moglie ed una politica con doti manageriali che, con l’esperienza accumulata negli anni, potrà essere da filo conduttore tra il cittadino e le istituzioni, ed è questa che la caratterizza e la contraddistingue per la sua attuale candidatura al Consiglio Regionale della Lombardia”.