Fiume Seveso “blu”: ditta nel comasco ha sversato colorante reattivo nelle acque

7 febbraio 2018 | 23:12
Share0
Fiume Seveso “blu”: ditta nel comasco ha sversato colorante reattivo nelle acque

E’ un’azienda produttrice di coloranti la colpevole delle acque colorate del fiume brianzolo. Seveso Servizio ha già provveduto a inviare una diffida alla ditta ma assicura: “nessun impatto ambientale”

Qualche settimana fa era rosso. Ora è blu. Il fiume Seveso continua a far parlare di sé ma non certo per le sue acque cristalline, indice di buona salute di qualsiasi corso d’acqua. Sono state tantissime le segnalazioni che ci sono arrivate da cittadini increduli, da Seveso a Paderno Dugnano, che questa mattina si sono soffermati ad immortale le acque del fiume tinte di blu, colore decisamente insolito. La causa, questa volta, è da imputare alla rottura di una tubazione di una ditta produttrice di coloranti di Senna Comasco.

Tempestivi i controlli effettuati dal personale di Seveso Servizi che, appunto, sono stati in grado di individuare in poco tempo il colpevole, a cui è stata trasmessa subito una nota di diffida. Insieme ad una circolare a tutte le utenze industriali per segnalare tale problematica.

“Lo scarico anomalo ha comportato l’incremento allo scarico del parametro colore: del fatto sono
stati immediatamente informati gli enti preposti – fanno sapere da Seveso Servizi – quanto accaduto è da imputare esclusivamente allo sversamento nel sistema fognario di un’ingente quantità di colorante reattivo (a base blue) che, oltre a non poter essere trattata dal sistema di depurazione esistente, comporta una spiccata percezione del colore anche a diluizioni elevate”.

Fortunatamente anche questa volta, come la scorsa, l’impianto di Carimate è riuscito a fare il suo lavoro di depurazione limitando al minimo il rischio di inquinamento delle acque: “L’impianto di Carimate, sebbene non sia dotato di una specifica sezione di decolorazione, ha comunque ben tamponato lo scarico eccezionale, limitando – dal punto di vista chimico – l’impatto ambientale sul corpo idrico superficiale, nonostante l’aspetto cromatico”.