Besanese: esordio con il botto alla prima prova Csen specialità

1 febbraio 2018 | 00:06
Share0
Besanese: esordio con il botto alla prima prova Csen specialità

Ottimo inizio di stagione per le ginnaste della Besanese impegnate nella prima prova del circuito Csen Specialità.

Esordio da ricordare per le atlete della Besanese alla prima prova del campionato di Specialità Csen ospitato al Palazzetto Perego con 500 ginnaste provenienti da tutta la Lombardia.

Nove anni e tanto pepe per Clara Lacrima, regolare e perfetta in ogni attrezzo, si aggiudica la classifica generale della categoria allieve A, su settanta partecipanti. Superlative anche le due compagne Emma Dell’Acqua che si posiziona al nono posto generale con al collo la medaglia d’oro a trave e Nadia Strugaè undicesima con l’argento alle parallele e il quarto posto in trave.

Nella categoria Esordienti ottima prova per Greta Savini alla prima esperienza, per lei nono posto su quaranta contendenti e la medaglia d’argento in trave.

Tra le Allieve B, Emma Baroni sfiora la coppa fermandosi al quarto posto generale su quasi 70 partecipanti: peccato per la caduta alle parallele, suo attrezzo di elezione. Sue comunque il bronzo in trave e l’oro al volteggio. Top ten con buone prove regolari per Benedetta Viganò, bronzo al minitrampolino e quarta al volteggio, e Arianna Sambruna, bronzo al volteggio. Molto bene anche le novelline che hanno iniziato il percorso promozionale in questa stagione, Greta Porta e Giorgia Danieli.

Spettacolare Alessandra Valtorta che si aggiudica la coppa del terzo posto assoluto in categoria Juniores A su sessanta atlete, nessuna sbavatura nelle sue prestazioni in ogni attrezzo (battuta di solo 5 centesimi da una campionessa italiana in carica). Ottava Alessia Martin, tra le migliori alle parallele, trampolino e volteggio; dodicesima Rebecca Le Pera grazie al bel corpo libero e un’inarrivabile 12,80 alle parallele che vale la medaglia d’oro. Buona la prestazione di Leda Franceschini che si piazza tra le prime venti, ottimo quinto posto per Sveva Maggioni al volteggio; e grandi anche le altre juniores. Ada Borile è l’unica besanese Junior B in gara e ben si comporta a volteggio e minitrampolino contro avversarie fortissime. Giorgia Magni non ha gareggiato a causa di un infortunio.

Molto bene anche le quattro atlete senior in gara: decima Alessandra Riva, con la medaglia di quinto posto al corpo libero, quarta al volteggio Martina La Delfa, quinta alla trave Alice Riva, medaglia d’argento per Elisa Tavaglione alle parallele, sempre fortissima in questo attrezzo.

“Direi che da quando abbiamo iniziato l’opera di ristrutturazione, dal settembre 2017 ad oggi, si stanno vedendo grandi progressi. La strada è ancora lunga – spiega la direttrice Tecnica Sonia Ronconi -. Ma ci stiamo arrivando. Questa pioggia di medaglie ripaga dei tanti sacrifici quotidiani, da parte delle ginnaste, genitori e istruttori. Ringrazio Gabriele Scattiggio e Barbara Bertoglio che con questi risultati alla mano dimostrano che siamo un team ben affiatato. Io ho lavorato in società di grosso calibro e con ginnaste ad altissimo livello. Ma questa realtà che sta crescendo (circa 180 iscritte) mi da altrettante soddisfazioni, sfide, ambizioni e batticuore. Quindi, ringrazio tutto lo staff tecnico che in questo 2018 porterà in gara quasi 90 ginnaste, le collaboratrici e la società. La Polisportiva Besanese ospiterà al Palazzetto Perego un altro grande weekend di gare: il 10-11 febbraio si svolgerà la prima prova di Csen Cup a squadre. Domenica 4 febbraio ad Arese le seniores Anna Motta e Beatrice Pozzi si misureranno nella categoria più alta: l’eccellenza. Tutti al grido di “go go Besanese Goooo!”.

Fonte e foto Ginnastica Besanese