Grande successo per il Trofeo Città di Desio

Al Pala Banco Desio è andata in scena la manifestazione che ha coinvolto società provenienti da tutta Italia e anche dall’estero
Grande successo per la 28° edizione del Trofeo Città di Desio – 11° Memorial Stefanelli, svoltosi dal 3 al 4 febbraio al Pala Banco Desio. Atleti provenienti da tutta Italia, con i confini simbolici fissati da Bolzano e Siracusa, hanno animato il parterre di una manifestazione ormai consolidata ed apprezzata a livello nazionale. Presenze anche dall’estero, con atleti dalla Svizzera, Danimarca e Argentina, questi ultimi già ospiti di società schermistiche italiane. Dodici le gare in programma nel weekend, che si sono tutte regolarmente svolte nel parterre allestito da Eurofencing Italia con 12 pedane, grazie anche al perfetto lavoro svolto dalla Direzione di Torneo, dai Presidenti di Giuria e dal computerista del Comitato Regionale F.I.S. Lombardia. Successo anche per l’iniziativa di solidarietà “Le Arance di ARCA” con la raccolta fondi a favore dell’Associazione ARCA Onlus di Desio a testimoniare l’efficacia del binomio sport e solidarietà. Diverse le autorità sportive e cittadine intervenute per le premiazioni, tra cui il Presidente del Comitato Regionale F.I.S. Lombardia Maurizio Novellini, il dott. Gianfranco Magnini, distintivo d’oro della Federazione, il Sindaco della Città di Desio dott. Roberto Corti e l’Assessore allo Sport dott. Giorgio Gerosa.
Il Trofeo Città di Desio, assegnato per somma dei punteggi nelle competizioni individuali maschili e femminili di Fioretto e Spada è andato alla Associazione Scherma Bresso, mentre la coppa del Memorial Stefanelli, riservato alle competizioni di Sciabola, è andato alla Brianzascherma. Sempre la Associazione Scherma Bresso si è aggiudicata il Trofeo della Solidarietà, per aver dato con i suoi atleti il maggior contributo alla raccolta fondi solidale.
Da segnalare, per gli atleti desiani, alcuni importanti risultati nella gara di casa, con Gaia Marion che coglie un ottimo 6° posto nel Fioretto femminile Open, Edda Pedretti all’8° posto nella Sciabola femminile Open e al 7° insieme a Samuel Di Pasquale nella gara Lui&Lei a squadre Open di Sciabola.
