Monza, al CamLei tornano i tè della salute: quattro incontri tutti al femminile

Quattro appuntamenti tra febbraio e giugno dedicati alle donne, per confrontarsi con Specialisti afferenti a diverse aree mediche in un ambiente protetto e riservato.
Informalità, un gruppo di partecipanti ristretto e specialisti pronti a dipanare ogni dubbio: sono questi gli ingredienti vincenti dei “Tè della salute” organizzati all’interno del CAMLei di Monza, momenti privilegiati per informarsi e dare risposta a tanti quesiti legati alla salute e al benessere femminili.
Il primo incontro, al quale presenzieranno una Psicologa, un Medico di Medicina Integrata e una Neurologa, si terrà mercoledì 21 febbraio e sarà titolato “Ansia, panico, stress? Coccolare il cervello per prevenirne l’invecchiamento”. Sarà seguito il mese successivo da “Pianeta Calcio. Osteoporosi, cartellino rosso!”, che si terrà martedì 20 marzo e vedrà la presenza di una Nutrizionista, un Ortopedico e un Idrologo Medico. Mercoledì 18 aprile sarà la volta di “Pelle: confine o territorio? Interpretarne i segnali e orientarsi tra creme e cosmetici”, durante il quale le pazienti potranno confrontarsi con una Dermatologa, un medico di Medicina Integrata e una Farmacista Cosmetologa. Il ciclo di incontri previsti per la prima parte dell’anno si concluderà martedì 5 giugno con “Stipsi e benessere ai “blocchi di partenza””, condotto da una Gastroenterologa, un Medico di Medicina Integrata, una Nutrizionista e un Osteopata.
Anche per quest’anno i Tè della Salute si terranno alle ore 17.45 presso il CAMLei di via Martiri della Foibe, 7 (ang. Viale Elvezia) – Monza, con partecipazione libera e gratuita riservata a un numero ristretto di partecipanti. Per questo motivo risulta fondamentale iscriversi presso la Segreteria Organizzativa: Sig.ra Sara Casati T. 0392397450 – email: sara.casati@synlab.it.
I Tè della Salute costituiscono ormai da due anni un appuntamento fisso nel calendario di eventi proposti da Synlab CAM Monza all’interno del CAMLei, il primo centro medico dedicato interamente al benessere e alla salute femminile. All’interno di questo spazio riservato, viene rivolta un’attenzione specifica alle esigenze che accompagnano i momenti più delicati del percorso di vita di ogni donna, con un’unità di Ginecologia, servizi di Medicina di Genere e aree specialistiche trasversali quali Nutrizione, Medicina e Chirurgia Estetica, Senologia, Endocrinologia, Medicina Naturale, Psicologia Clinica e Psichiatria, Osteopatia.