Monza, calvario cantieri stradali: previsto summit in Comune

10 febbraio 2018 | 05:41
Share0
Monza, calvario cantieri stradali: previsto summit in Comune

L’incontro è stato programmato dal vince sindaco per fare il punto sui lavori e per limitare l’impatto. Presentata interrogazione da parte del consigliere Pd, Marco Lamperti.

Se all’improvviso comparisse da dietro un angolo di piazza Trento e Trieste Winston Churchill con bombetta e sigaro, lo scatto fotografico sarebbe perfetto. Fa niente se lo sfondo non è quello di una Londra martoriata dai bombardamenti tedeschi, ma quello di una Monza straziata dai cantieri: i buchi nelle strade sono più o meno gli stessi. Esagerazioni a parte, rimane il fatto è che Monza da qualche mese è sotto assedio.

Via che vai, lavoro stradale che trovi. In città c’è solo imbarazzo della scelta: cantieri per il teleriscaldamento, cantieri per la fibra ottica e cantieri per la rete fognaria, con una mezza dozzina di aziende coinvolte, da Brianzacque ad Acsm – Agam, passando per Fastweb. E al tutto, ovviamente, vanno poi aggiunti gli intervento dell’amministrazione comunale per riasfaltatture, buchi o piccoli interventi di manutenzione.

Insomma, la viabilità di Monza sta diventando un vero calvario, tanto che il problema è pure sbarcato in Consiglio comunale con un’interrogazione presentata dal consigliere Pd, Marco Lamperti, nella quale si chiedono spiegazioni sui termini di ripristino del manto dopo lo scavo.

“Mi è stato segnalato che i lavori di ripristino dopo la posa della fibra ottica non vengono realizzati col catrame ma col cemento – ha spiegato il consigliere Pd -. Le lamentele spesso riguardano ripristini realizzato non a regola d’arte e mi chiedo se l’uso del cemento al posto del catrame non abbia delle conseguenze negative sulla sicurezza e sulla tenuta del manto”.

Il vice sindaco Simone Villa dal canto suo ha spiegato di avere già dato via libera alla convocazione di una riunione fra l’amministrazione e le aziende impegnate “on the road”.

L’obiettivo del summit sarà di fare il punto della situazione.

“Effettivamente – ha commentato il vice sindaco -, stiamo assistendo a una balcanizzazione delle nostre strade. Al lavoro ci sono quattro ditte, compreso quelle che si stanno occupando della digitalizzarono delle rete, e questo per noi è un problema discusso anche all’Anci. La riunione è stata convocata per condividere informazioni, potenziare il controllo e avere aggiornamenti puntuali sullo stato d’avanzamento dei lavori. Ovviamente il nostro obiettivo è di ridurre il più possibile l’impatto. Conduciamo una lotta quotidiana per assicurare che le prescrizioni ai ripristini vengano rispettate”.

La riunione voluta da Villa è stata programmata anche in relazione ai lavori di posa del teleriscaldamento in corso a Triante. Un intervento molto complicato che entrerà nella fase più calda fra la primavera e l’estate quando il cantiere si estenderà fino a San Biagio attraverso via San Gottardo.

In foto sopra Marco Lamperti, sotto Simone Villa.