Monza, gli studenti tornano a scoprire il depuratore San Rocco

Dopo la ristrutturazione, BrianzAcque ha riaperto le porte del depuratore alle visite didattiche delle scolaresche.
Dopo una sospensione di due anni dovuta ai lavori di ristrutturazione, BrianzAcque ha riaperto le porte del depuratore di San Rocco agli studenti. I primi a visitare l’impianto, rinnovato nelle strutture e nelle funzioni, sono stati gli alunni delle classi 3^ e 4^ dell’Istituto Mapelli, indirizzo di Agraria, di Monza, accompagnati dai rispettivi insegnanti.
“Le scolaresche sono sempre le benvenute perché parte attiva dei nostri progetti educativi sul tema dell’acqua – spiega il presidente, Enrico Boerci – Ora che l’opera di ammodernamento si è conclusa con il superamento di storiche criticità ambientali e l’efficientamento della struttura, vorremmo che il depuratore diventasse sempre più un luogo da conoscere e da vivere a suggello del forte legame che esiste tra noi – azienda pubblica – il territorio e le persone che lo vivono”.
La visita guidata alla scoperta del depuratore, tra i più grandi d’Italia, si traduce un tour attraverso le varie sezioni della struttura con soste più prolungate in prossimità di quelle da poco tornate a vita nuova, come le vasche di sedimentazione primaria, due edifici dal design avveniristico che imprigionano gli odori, e il comparto dell’ossidazione con la nuova tecnologia a fasi alternate. Nel giro di circa un’ora e mezzo, i responsabili dell’impianto spiegano a ragazzi e docenti l’articolato processo depurativo a cui vengono sottoposti i reflui in ingresso prima di essere ripuliti e restituiti alla natura attraverso le acque del fiume Lambro.
Per le visite delle scolaresche, BrianzAcque, oltre a Monza, mette a disposizione anche il depuratore di Vimercate.
Per informazioni e prenotazioni, contattare: grace.ligato@brianzacque.it; tel 039. 6859289.