Monza, presentato in Villa Reale l’evento “Le eccellenze di Borgheri in Villa”

Fabrizio Sala: “Creiamo un evento in Villa Reale che parli di arte, poesia e vino: una rassegna di qualità entro la fine del 2018”.
Presentato al Teatrino della Villa Reale l’evento organizzato dalla Delegazione di Monza e Brianza dall’Associazione Italiana Sommelier “Le eccellenze di Borgheri in Villa”in programma lunedì 26 febbraio alla Villa Reale di Monza
“Creiamo un momento in Villa Reale che parli di arte, poesia e vino: una rassegna di qualità organizzata da Regione Lombardia entro la fine del 2018. Per mettere in relazione la storia, la cultura, le tradizioni e la qualità del prodotto che è il vino, con la storia e la cultura del nostro territorio. Un’iniziativa che cercheremo di portare sul palcoscenico internazionale in stretta collaborazione con le altre regioni d’Italia. Vogliamo crescere. E’ bello presentare un evento che apre uno scenario successivo”.
Lo ha detto Fabrizio Sala, Vice Presidente di Regione Lombardia, durante la conferenza stampa al Teatrino della Villa Reale per la presentazione dell’evento organizzato dalla delegazione di Monza e Brianza dall’Associazione Italiana Sommelier “Le eccellenze di Borgheri in Villa” in programma lunedì 26 febbraio alla Villa Reale di Monza. Alla conferenza stampa sono intervenuti: Fabio Mondini, Delegato di Monza e Brianza dell’Ais, l’Assessore alla Cultura del Comune di Monza, Massimiliano Longo, Fiorenzo Detti, Presidente Ais Lombardia, Riccardo Binda Direttore del Consorzio di Tutela Vini Doc Bolgheri, il Vice Presidente di Solidus, Alessandro D’Andrea e Giovanni Guadagno, Vice Presidente Area Nord, responsabile del dipartimento tecnico professionale e membro della Giunta Nazionale della Federazione Italiana Cuochi.
“Sono soddisfatto che la manifestazione “Le eccellenze di Borgheri in Villa” si faccia in Villa Reale. Mi ha colpito la frase che usa il Consorzio per pubblicizzare il vino. “Grande è l’intero territorio e non solo il singolo vino” è la stessa idea che utilizziamo per la Regione – spiega ancora il Vice Presidente Fabrizio Sala – Grande è tutta la Lombardia e non solo il Parco e la Villa Reale che sono sicuramente un’attrazione internazionale, fondamentale, che serve come veicolo non solo per la Lombardia, ma per tutta l’Italia. Perché se giochiamo in squadra riusciamo a promuovere sotto il profilo delle qualità e dal punto di vista economico le nostre eccellenze. Altro valore aggiunto di questa manifestazione, è lo sguardo al futuro. Ristoexpo, un momento in cui ci si confronta e si guarda avanti: facendo lavorare il miglior motore che la Lombardia e l’Italia ha, sono i giovani. Che sotto il profilo delle idee e dell’innovazione sono i numeri uno”.
L’evento presentato al Teatrino è in programma lunedì 26 febbraio, dalle 15 alle 20, alla Villa Reale di Monza e ospiterà i produttori di vino toscani del prestigioso Consorzio di Bolgheri. L’iniziativa del 26 febbraio sarà infatti anche l’occasione per presentare pubblicamente la prossima edizione di RistorExpo, una delle più importanti manifestazioni del settore della ristorazione in programma nel mese di marzo a Erba.