Monza, quasi 100 volontari lavoreranno per far crescere il Museo Civico

Per cercare di aumentare il numero di visitatori, l’assessore alla Cultura ha annunciato una riorganizzazione degli spazi.
In attesa che aumenti il numero di visitatori, il museo civico di Monza può fare affidamento su di un nutrito gruppo di “aficionados”. Anche per il 2018, infatti, ben 87 volontari presteranno la loro opera per tutto l’anno al fine di garantire un presidio della struttura: accoglienza, indicazioni e controllo biglietti.
In cambio, sensi del punto 4.4 della carta dei Servizi, l’amministrazione ha deciso di “confermare l’agevolazione per gli 87 volontari attualmente in servizio, sino alla scadenza del 31.12.2019, dando loro la possibilità di partecipare alle iniziative di volta in volta organizzate dal museo con un accesso agevolato pari al 50% del costo del biglietto di ingresso cui hanno diritto (tre euro, anziché sei se biglietto ordinario, due euro anziché quattro se biglietto ridotto)”.
NOVITA’
Nel frattempo, per cercare di aumentare il numero di visitatori, l’assessore alla Cultura, Massimiliano Longo, ha annunciato una riorganizzazione degli spazi, a partire dalla sale conferenze che, al termine di un opportuno trattamento che prevede anche la posa sui muri di particolare pellicola per contenere la polvere, verrà utilizzata come spazio per concerti e sala espositivi.
Oltre alla sala conferenze, Longo ha dato disposizioni affinché venissero rivisti gli spazi interni per fare spazio alle collezioni rimaste escluse, o comunque meno utilizzate.
“Il mio obiettivo – ha spiegato l’assessore Longo -, è migliorare la funzionalità della struttura. Ho effettuato un sopralluogo nei nostri depositi e ho notato che ci sono parecchie opere che meriterebbero di essere esposte”. Fra le idee al vaglio dell’assessore ci sono la creazione di una sezione dedicata ai ritratti, una al Mosè Bianchi, una sezione multimediale e non è escluso che si possa arrivare anche a creare uno spazio ad hoc per la Monaca di Monza.