Monza, Boschetti reali: mamme anti degrado in prima fila per un’area giochi

In 50 si stanno mobilitando per avere preventivi anche dalla Svezia. L’obiettivo è tenere lontani vandali e pusher
Un’area giochi per bambini per rilanciare i Boschetti reali. Stanche di attendere un piano di riqualificazione che non arriva mai, un gruppo di una cinquantina di mamme residenti in zona, o che portano i figli nella scuola della zona, ha deciso di mobilitarsi in prima persone per realizzare un’area giochi in quello che viene considerato come un vero e proprio “ponte verde” fra Villa Reale e centro storico. Un’iniziativa partita dall’associazione promossa da Anna Martinetti, “Andiamo ai Bochetti”.
I Boschetti sono infatti una delle zone già suggestive di Monza dove però il degrado avanza anno dopo anno e dove periodicamente spuntano pusher e vandali: solo la scorsa settimana la polizia locale ha messo in fuga due spacciatori sequestrando però oltre 100 grammi di hashish nascosti in un cespuglio dell’area verde.
Ad aiutare le mamme a creare una rete di contatti fra di loro è stato il noto social Facebook. All’inizio a sostegno di questa iniziativa erano solo una decina, ma nel giro di pochi giorni il loro numero è lievitato progressivamente fino a superare le 50 unità.
Le mamme si sono date così da fare con scartoffie e informazioni varie e adesso stanno aspettando un preventivo da un’azienda svedese specializzata nella produzione di giochi in legno, mentre per i finanziamenti puntano alla raccolta fondi.
L’unico problema sono i vincoli della Sovrintendenza di Milano, ma grazie a una delle mamme di professione architetto è stata trovata la soluzione: all’angolo fra le Boccaccio e Petrarca è stata trovata una zona franca.