Le stelle del basket, Belen e Dan Peterson illuminano l’Old Star Game 2018

26 febbraio 2018 | 08:48
Share0
Le stelle del basket, Belen e Dan Peterson illuminano l’Old Star Game 2018

Oltre 3000 spettatori hanno partecipato al triangolare “Il ritorno dei Miti del Derby Lombardo” nella serata organizzata da Santino Versace in sostegno della Fondazione Operation Smile Italia Onlus

Il meglio del Basket italiano sul parquet del Pala Banco Desio, per una appuntamento amarcord in sostegno della  Fondazione Operation Smile Italia Onlus, presieduta da Santo Versace. Madrina della serata Belen Rodriguez, che insieme a Dan Peterson ha dato inizio al triangolare “Il ritorno dei Miti” che ha visto fronteggiarsi le tre storiche formazioni della pallacanestro lombarda: Olimpia Milano, Pall. Cantù e Basket Varese. 

Tante le presenze eccellenti del nostro basket, da Dino Meneghin a Giacomo Jack Galanda, passando per Carlo Recalcati e Gregor Fucka. In occasioni come questa il lato sportivo passa in secondo piano, si respira piuttosto quel clima da rimpatriata con i  compagni del liceo, in cui si mettono da parte le vecchie rivalità per fare spazio ai ricordi comuni. Sul campo ha la meglio Varese, che vince tutte e due le sfide, prima contro Cantù e poi anche contro l’Olimpia. Il successo vero è però dettato dalla grande affluenza di appassionati, oltre 3000 spettatori hanno occupato gli spalti del palazzetto desiano per rendere omaggio ai campioni del passato protagonisti di una delle stagioni più significative del basket nostrano. Il classico evento per tutti la famiglia in cui anche gli adulti tornano un po’ bambini, nel rivedere gli idoli sportivi della loro infanzia o adolescenza. Un clima di festa che è proseguito anche oltre alla fine dell’Old Star game, con gli ex giocatori che si sono concessi ai tifosi per autografi e foto di rito.

Rivedere in campo tanti campioni tutti insieme non capita tutti i giorni, se poi ad aprire le danze è la bellissima e caliente Belen Rodriguez lo spettacolo è assicurato. Uno show che è proseguito anche nel corso degli intervalli tra un match e l’altro, con esibizioni di Cheerleading e acrobazie aeree da parte degli spettacolari schiacciatori volanti della Dunk Italy e B Crew.

Penso che queste siano manifestazioni da ripetere il più possibile- commenta ai microfoni di Mb News Giacomo Galanda– Noi ci divertiamo e si diverte anche il pubblico. Una serata goliardica che è allo stesso tempo improntata al sociale. Bisogna innanzi tutto ringraziare il presidente Versace che organizza tutto questo”.

A sostenere l’evento, patrocinato dal comune di Desio, anche la Concessionaria Pirola. L’azienda, da anni punto di riferimento per il marchio Audi e nel territorio di Monza e Brianza, main sponsor dell’evento, testimonia ancora una volta il suo impegno per il sociale e l’attenzione per il territorio e le iniziative benefiche.

Un appuntamento, quello del PalaDesio, che ha saputo bissare il successo dello scorso anno a Bologna, e si spera possa essere riproposto al più presto per finanziare progetti come quello della Smile House di Milano, a cui è stato devoluto il ricavato della serata.