Benessere dei lavoratori, l’Ats premia 16 imprese di Monza e Brianza

21 febbraio 2018 | 10:26
Share0
Benessere dei lavoratori, l’Ats premia 16 imprese di Monza e Brianza

Assolombarda premia 16 imprese brianzole che diventano protagoniste della salute dei lavoratori

Ben 16 le aziende premiate ieri, martedì 20 febbraio dall’Ats per gli investimenti fatti per la salute dei lavoratori.

Presso la sede dell’associazione degli industriali di Milano Monza e Brianza consegnati i riconoscimenti legato alla promozione e alla divulgazione della salute negli ambienti di lavoro. Il premio porta l’acronimo di WHP, ovvero Workplace Healt Promotion.

La cerimonia è stata l’occasione per parlare di prevenzione e benessere. “La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro è da sempre una delle massime priorità di Assolombarda” – ha dichiararlo Mauro Chiassini, vice presidente di Assolombarda, che specifica quanto – “il programma europeo WHP, rappresenti, in particolare, uno strumento in più per diffondere la consapevolezza su questo tema, poiché le aziende non solo si impegnano  a ridurre e a prevenire gli infortuni sui luoghi di lavoro, ma vanno oltre in un’ottica innovativa”.

Un programma di valenza europea e sviluppato da ATS assieme a Regione Lombardia. Un progetto che fa leva su un fattore culturale. Quello che si basa sul principio della responsabilità sociale d’impresa.
“Promuovere la salute è un processo che punta alla responsabilizzazione  dell’individuo all’interno del suo contesto – spiega il direttore ATS della Brianza, il dottor Lopez. – Ogni lavoratore, quindi, potrebbe diventare mediatore e diffusore di salute”.

Molteplici le pratiche presentate, affinché la struttura lavorativa possa divenire un contenitore ottimale di salute. Dalla buona alimentazione, offerta sia nelle mense che nei distributori automatici, al contrastare dipendenze come il tabagismo. “Abbiamo constatato – dichiara la dottoressa Toso, che gli incidenti sul lavoro capitano per la maggior parte ai fumatori”.

A testimonianza sono quindi intervenuti Ugo Cardamone della STMicroelectronics e Marco Tremolada della Weir Gabbioneta . Titolari delle due rispettive aziende tra le 16 premiate. “Abbiamo aderito orami da qualche anno – racconta Tremolada – e abbiamo accresciuto alcune pratiche come l’attività fisica, proposta ai dipendenti una volta la settimana durante la pausa pranzo, conciliato la pratica vita lavoro, ossia dar la possibilità di lavorare da casa e dato maggiori permessi famigliari. In oltre – spiega – abbiamo accresciuto il welfare dando ai nostri dipendenti convenzioni per attività ricreative e culturali. Ma non solo – conclude – abbiamo anche reso una serie di servizi come il meccanico aziendale, che ritira e riporta l’auto riparata direttamente sul posto di lavoro”. Pratiche di non poco conto, che migliorano la situazione dei lavoratori. Meno problemi, meno stress. E a pensarci bene si lavora anche meglio, senza stress, ma soprattutto, come conferma Lopez – “un ambiente sano e una giusta prevenzione, abbattono i costi sanitari, oltre a creare un minor assenteismo“.

“Sono pratiche che avevamo già posto in essere – testimonia Cardamone – e che grazie al progetto WHP abbiamo potuto meglio sviluppare ed integrare all’interno della nostra impresa”.

Il riconoscimento dei premi è stato rilasciato da ATS – Agenzia per la Tutela della Salute –  con l’obiettivo di sostenere il continuo processo di miglioramento delle aziende  in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Di seguito le 16 aziende associate con Assolombarda premiate:

A. Agrati S.p.a; Alfa Laval Italy S.r.l.; Assa Abloy Italia S.p.a.; Basf Italia S.p.a; BorgWarner MorseSystems Italy S.r.l.; Commscope Italy s.r.l.; Corden pharma S.p.a.; Espresso Service S.r.l; Flowserve Valbart S.r.l.; Roche S.p.a; Roche Diabetes Care Italy S.p.a; Roche Diagnostics S.p.A; Sapio Produzione Idrogeno ossigeno S.r.l; STMicroelectronics S.r.l.; Weir Gabbioneta S.r.l.; Worthington S.r.l.

Qui invece le realtà premiate (ma non associate con Assolombarda):

NPI Italia; Kasanova; La Spiga Coop. Sociale; ATS Brianza; ASST Monza; ASST Vimercate; CISL MB Lecco; La
Meridiana Due; Istituto Frisia di Merate e Provincia di Lecco.