Scuola Primaria di Albiate: al via il un nuovo progetto “Alimentazione e Sport”

8 febbraio 2018 | 07:44
Share0
Scuola Primaria di Albiate: al via il un nuovo progetto “Alimentazione e Sport”

Tramite lezioni in classe, schede, giochi e curiosità i ragazzi apprenderanno le 10 regole della buona alimentazione per avere risultati ottimali mentre fanno sport.

È partito da pochi giorni il nuovo programma di educazione alimentare che coinvolge oltre 90 bambini delle classi V della Scuola Primaria Ungaretti, per sensibilizzare sull’importanza di una corretta alimentazione nella vita quotidiana e in particolare durante l’attività sportiva. La scuola di Albiate, da sempre attenta alla salute dei propri studenti, vuole promuovere i corretti stili di vita con il coinvolgimento diretto dei bambini per renderli adulti consapevoli delle proprie scelte nutrizionali.

IL PROGETTO

Il progetto “Alimentazione e Sport” è stato presentato nella Scuola di Albiate dal corpo insegnanti supportato da Walter Rossetti, service delivery di Elior Ristorazione, l’azienda che si occupa della ristorazione scolastica nelle scuole del Comune.

Nelle prossime settimane i giovani studenti impareranno che la dieta ha un ruolo importante nella pratica sportiva, non solo per avere le giuste energie, ma anche per favorire il pieno sviluppo dell’organismo ed evitare futuri problemi di salute.

Tramite lezioni in classe, schede, giochi e curiosità i ragazzi apprenderanno le 10 regole della buona alimentazione per avere risultati ottimali durante l’allenamento fisico. Non mangiare troppo prima dello sport; non saltare mai la prima colazione; riconoscere l’apporto energetico degli alimenti: sono questi alcuni punti cardine del programma che i ragazzi impareranno a riconoscere.

“L’educazione alimentare è una questione di grande importanza. Abbiamo deciso di aderire al progetto di Elior perché crediamo che sia fondamentale iniziare a far riflettere su queste tematiche il prima possibile” ha commentato il Sindaco di Albiate Diego Confalonieri.

Questa iniziativa si colloca nel programma di educazione alimentare, iniziato lo scorso anno con l’attività anti-spreco. Da gennaio, l’Amministrazione Comunale in collaborazione con Elior, ha allargato il numero dei ragazzi coinvolgendoli nel progetto “Orto a Scuola” dedicato alle classi I, II, III e IV. 240 alunni riceveranno bustine di semi di ortaggi e piante che potranno coltivare nel giardino della scuola o della propria casa, in modo da poter seguire la crescita e la maturazione dei vegetali.

GLI OBIETTIVI

La finalità del progetto è far comprendere ai bambini che il cibo non è soltanto un valore materiale, ma anche “etico”. Gli ortaggi, alle base delle preparazioni culinarie, sono legate al rispetto della terra, che l’uomo coltiva per ottenere i suoi frutti, con pazienza e con il duro lavoro quotidiano. Sottolineando il valore etico del cibo, si impara a rispettarlo e non gettarlo via.

L’iniziativa rientra nel progetto multidisciplinare di Elior per le scuole, coordinata da Claudia Saroni, Responsabile dell’educazione alimentare del Gruppo. Elior, numero uno nella Ristorazione Collettiva in Italia, si occupa della ristorazione di tutte le scuole comunali di Albiate, preparando ogni giorno circa 320 pasti.