Stazione di Monza, sos sicurezza: la notte chiude il sottopasso

Nuovo provvedimento anti degrado nella stazione di Monza. La notte chiude il sottopasso, recentemente teatro di aggressioni.
Resta alta l’attenzione sulla stazione di Monza, zona calda della città ad alto tasso di degrado. Dopo il presidio fisso della Polizia Locale, la camionetta della Polizia di Stato, le ringhiere anti bivacco, oggi chiude il sottopasso.
Il provvedimento è stato preso dal Comitato per l’ordine e la sicurezza coordinato dalla Prefettura di Monza. A confermarlo è il prefetto di Monza e Brianza Giovanna Vilasi, che ha specificato come la serie di iniziative per garantire il monitoraggio della sicurezza nell’area della stazione di Monza, compreso l’ampliamento dei locali in uso alla Polfer, sono stati presi a seguito di incontri con tutte le forze dell’ordine e di Polizia e d’intesa con il Comune di Monza, Centro Stazioni e Rfi.
La chiusura nelle ore notturne si è resa necessaria dati anche gli ultimi fatti di cronaca che hanno visto lo snodo ferroviario cittadino quale teatro di violenze e aggressioni.
In tema di sicurezza non è però la sola novità: l’assessore alla Sicurezza del comune di Monza, Federico Arena, ha infatti accennato alla creazione di un “nuovo nucleo anti degrado” che prevede anche l’intervento dell’unità cinofila. Proprio questa, la scorsa sera, è intervenuta con successo nei Boschetti Reali, dove il cane Narco ha stanato due panetti di droga tra i cespugli.
“Questo nuovo nucleo, che verrà presentato la prossima settimana, sarà la stelletta aggiunta alla nostra Polizia Locale – ha commentato Arena – per contrastare tutti quei fenomeni di degrado di cui i cittadini sono stanchi. Auspichiamo nell’arrivo di una nuova legge, di pene più severe e certe”.