Villasanta, “Essere genitori oggi” una rassegna dedicata a mamme e papà

L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire strumenti di sostegno e supporto che accompagnino famiglie, genitori, insegnanti ed educatori in un percorso di consapevolezza e crescita personale e relazionale.
Spunti di riflessione e aiuti concreti nel difficile mestiere del genitore. Li offre la rassegna “Essere genitori oggi”, proposta dall’Assessorato alla Persona in collaborazione con l’IC Villasanta, l’Asilo Nido Girotondo e la Commissione Comunità territoriale.
La serie di incontri che si svolgeranno nell’Aula Magna delle scuole Villa in via Ada Negri parte il prossimo 20 febbraio alle 20.30 con una serata dedicata a mamme e papà di ragazzi che stanno terminando la scuola Secondaria. “Scuola superiore non mi fai paura (ma un po’ sì)” vedrà al tavolo dei relatori il docente di Scienze umane e pedagogiche del Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Milano-Bicocca Raffaele Mantegazza. L’esperto si concentrerà sull’importanza del ciclo di studi superiore per la crescita non solo didattica degli studenti.
Gli altri tre appuntamenti avranno stessa sede e stesso orario e si svolgeranno tra marzo e aprile.
Il 15 marzo, “A scuola in tutti i sensi” si concentrerà sulle valenze diverse dell’apprendimento con il corpo e con la mente. Al microfono Ivano Gamelli, professore associato di Pedagogia del corpo all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Il 20 marzo, Roberta Sala, docente presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, e Sara Frigerio, psicopedagogista della coop Zorba, parleranno del rapporto nonni-nipoti, dalle storie di un tempo all’era digitale.
La rassegna si chiude il 5 aprile, con un incontro sui nessi tra gioco, immaginario e sviluppo infantile. Li spiega Antonia Chiara Scardicchio, ricercatrice in Pedagogia sperimentale presso l’Università di Foggia.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero.
Assessore alla Persona Laura Varisco: “L’iniziativa, nata con questa Amministrazione e riproposta per il quarto anno di fila in collaborazione con la Commissione Territoriale dell’Ic Villasanta, ha l’obiettivo di offrire strumenti di sostegno e supporto che accompagnino famiglie, genitori, insegnanti ed educatori in un percorso di consapevolezza e crescita personale e relazionale”.