Aeb-Gelsia: il gruppo verso il nuovo piano industriale

Innovazione e competitività i driver strategici per vincere le sfide dell’efficientamento, del risparmio energetico e dello sviluppo di servizi 4.0
Forte delle competenze aggregate delle proprie società – Aeb Spa, Gelsia Srl, Gelsia Ambiente Srl, RetiPiù Srl – Aeb-Gelsia è al lavoro per la messa a punto del nuovo Piano Industriale. Uno snodo, quest’ultimo, che consentirà di posizionare in maniera incisiva il Gruppo su ambiti di business emergenti e a forte valore aggiunto: dall’efficientamento al risparmio energetico, dall’integrazione dei servizi allo sviluppo di ‘reti intelligenti’ nell’ottica dell’Utility 4.0.
La prossima definizione del Piano Industriale si accompagna al completamento di un altro tassello fondamentale: il progetto di riorganizzazione societaria, pensato per aprire le porte alla creazione di sinergie e ad un incremento di efficienza e incisività.
Già riconosciuta come una delle più importanti multiutility della Lombardia, Aeb-Gelsia si appresta così a rafforzare il proprio presidio strategico nelle aree di competitività industriale sulle quali si giocherà, nell’immediato futuro, la partita dell’innovazione e della crescita.
In un panorama di continua evoluzione, infatti, le utility italiane si trovano a rivestire un ruolo di crescente rilevanza, in considerazione del proprio impatto sullo sviluppo del territorio, sul funzionamento delle città e sulla qualità della vita dei propri abitanti.
AEB-Gelsia intende proporsi come realtà capace di cogliere e guidare gli orientamenti che arrivano dal mercato. Valorizzando le performance economico finanziarie, l’efficienza della gestione operativa, la sostenibilità socio ambientale dei propri servizi e attrezzandosi per raggiungere nuovi obiettivi. Il piano industriale che sarà presentato a breve conterrà, infatti, una serie di elementi di forte investimento sul futuro: rinnovata attenzione verso i consumatori, vicinanza al territorio e alle esigenze di tutti i soci del Gruppo, rafforzamento del patrimonio tecnologico, ricerca e innovazione.
Il Piano Industriale consentirà di dare lustro alle eccellenze del territorio e andrà a porsi come tassello chiave di un piano di attrazione di investimenti e di promozione locale, in grado di generare valore, occupazione, prospettive di crescita economica e produttiva, incremento della qualità dei servizi. Con una visione strategica e industriale di lungo periodo.
Tra le condizioni fondamentali che hanno reso possibile la storia di successo di Aeb-Gelsia resta la necessità di operare in un quadro stabile di fiducia. Da questo dipende la possibilità di disporre di una governance efficace, in grado di portare a segno il rilancio industriale e iscrivere il Gruppo nella traiettoria dell’innovazione, dell’integrazione dei servizi e della Utility 4.0.