Al Dehon di Monza nuova avventura del sapere: Festival Européen Latin Grec “Métamorphoses!”

Il Liceo Classico e quello delle Scienze Umane il 23 marzo daranno vita per due ore alla lettura pubblica di alcuni dei più bei miti narrati da Ovidio.
Visto il successo dello scorso anno con “Odissea 24”, per la seconda volta il Liceo Classico e il Liceo delle Scienze Umane “Leone Dehon” partecipano alla dodicesima edizione del Festival Européen Latin Grec “Métamorphoses!”di Lione: per quattro giorni, dal 22 al 25 marzo, hanno luogo eventi di vario genere, che ogni anno trovano il loro centro in un’opera classica latina o greca, quest’anno nelle “Metamorfosi” di Ovidio.
Con un’idea interessante e originale anche in questa edizione il Festival di Lione propone a chiunque lo desideri, in qualunque paese del mondo e in qualunque lingua, di organizzare dei gruppi di lettura pubblica che venerdì 23 marzo, in contemporanea, a partire dalle 10 ora di Lione, vivano come lettori e facciano vivere al loro pubblico il fascino dei miti narrati da Ovidio nelle “Metamorfosi”.
Il Dehon ha accettato questa proposta e venerdì 23 marzo, dalle ore 9.15 alle 11 circa, alunni, ex alunni, genitori, docenti e – ospiti preziosi e graditissimi – studenti dell’Università degli Anziani di Monza daranno vita per due ore alla lettura pubblica di alcuni dei più bei miti delle “Metamorfosi”.
Sarà un’occasione in cui sperimentare l’emozione e la bellezza della cultura condivisa, apprezzando la saggezza di Italo Calvino quando scrive: “Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”.