Arcore, ancora niente ciclo-pedonale. Attenzione ai pedoni del McDonald’s

L’assessore Roberto Mollica Bisci: “La ciclo-pedonale è in progetto. Una provvisoria striscia di asfalto permetterà di raggiungere il McDonald’s senza camminare sulla banchina della strada.”
Ci vorranno ancora diverse settimane per la messa in sicurezza del tragitto pedonale che collega il centro città di Arcore al nuovo McDonald’s. La brutta notizia arriva direttamente dal Palazzo di Largo Vela.
Sono decine i pedoni e i ciclisti percorrono la banchina dissestata di via Gilera per raggiungere il fast-food. Con la bella stagione saranno sempre di più. La nuova apertura piace agli arcoresi, ma per arrivarci non in auto si rischia parecchio. La strada in questione è la ex statale 36, la più trafficata della città e teatro di incidenti, anche mortali, negli ultimi anni.
Il lato della via dove i pedoni sono costretti a camminare è asfaltato solo in alcuni tratti, e per non più di una ventina di metri. Per il resto si procede nella terra. O meglio, nel fango causato dalle precipitazioni delle ultime settimane. Se non si vuole rimanere completamente inlordati, l’unica soluzione è stare quanto più possibile rasenti alla linea continua che delinea il margine della carreggiata. Così facendo, però, si è vicini al traffico automobilistico. A lato sfrecciano auto, ma anche tir di grosse dimensioni diretti verso Merate e Lecco. Procedendo un passo dopo l’altro, quasi di fosse dei funamboli tra il traffico e il fango, si arriva all’ex area Lamperti. Superate le ultime buche, che ora sono pozzanghere, si arriva al marciapiede. O a quello che dovrebbe essere un marciapiede. I lavori dell’area pedonale sono, infatti, solo un abbozzo. Il camminatoio sopraelevato che porta al McDonald’s non è ancora stato asfaltato e si presenta pieno di buche e di pantano.
Come mai il fast-food è aperto in mancanza delle adeguate infrastrutture per raggiungerlo? Risponde l’assessore Roberto Mollica Bisci: “La proprietà che sta facendo i lavori ha previsto l’accesso ciclo-pedonale all’interno del progetto. – rassicura – Per le prossime settimane contiamo di mettere in sicurezza il transito pedonale. Una provvisoria striscia di asfalto permetterà di raggiungere il McDonald’s senza camminare sulla banchina della strada.”
“A questo progetto più immediato si aggiungerà quello della caserma. – aggiunge – Tagliando dietro la caserma, la ciclo-pedonale di via Grandi si ricongiungerà a quella di via Gilera.” Tutto rimandato a fine anno, però.