Arcore, in Sant’Eustorgio il concerto d’organo con il maestro Luca Scandali

Il maestro proporrà all’ascolto la musica di tre autorevoli compositori: J. S. Bach, Felix Mendelssohn-Bartholdy e August Gottfried Ritter.
All’interno del percorso “Verità e bellezza” la Comunità Pastorale Sant’Apollinare di Arcore propone, venerdì 16 marzo alle ore 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Eustorgio, una meditazione in forma di concerto d’organo.
Alla tastiera dello strumento dell’Orto-Lanzini, il maestro pesarese Luca Scandali, che già ebbe modo di apprezzarlo all’epoca delle Stagioni Concertistiche curate dall’Associazione Sant’Eustorgio Musica.
Il maestro proporrà all’ascolto 4 composizioni di J. S. Bach: toccata e fuga in re minore BWV 538; O LAMM GOTTES, unschuldig BWV 618; O MENSCH, bewein dein SÜNDE groß BWV 622; FANTASIA ET FUGA in do minore BWV 537. Di Felix Mendelssohn-Bartholdy: PRAELUDIUM Und FUGE in mi minore. Di August Gottfried Ritter: SONATE n. 2 op. 19 in mi minore.
La musica dei tre autorevoli compositori, barocca nella prima parte e romantica nella seconda, introdurrà con il suo peculiare linguaggio al clima della “Passione”.
Il maestro Scandali è concertista di fama internazionale. Premiato in concorsi italiani ed esteri, è titolare della cattedra di organo e composizione organistica al Conservatorio di Perugia. Tiene masterclass internazionali. Ha curato pubblicazioni e incisioni segnalate da importanti riviste.