Brianza per il Cuore, grande successo per il concerto “Fausto Leali & Friends”

16 marzo 2018 | 19:11
Share0
Brianza per il Cuore, grande successo per il concerto “Fausto Leali & Friends”

Un altro passo verso la donazione dell’ecocardiografo al San Gerardo di Monza. In centinaia ieri sera per lo spettacolo organizzato dalla Onlus.

Che musica e quanta beneficenza. Con il concerto di ieri sera è stato fatto un altro importante passo per donare un’ecocardiografo di ultima generazione per l’Unità Coronarica all’Ospedale San Gerardo.

In centinaia hanno partecipato giovedì sera, 15 marzo, allo spettacolo benefico organizzato da Brianza per il Cuore. Ognuno dei biglietti venduti è servito per avvicinarsi alla cifra necessaria, circa 60 mila euro, per l’acquisto dell’ecocardiografo di ultima generazione, ovvero un apparecchio che permette di visualizzare il cuore in ecografia vedendolo battere in tre dimensioni e potendo così definire con precisione le dimensioni dell’infarto, quantificare la funzione ventricolare, valutare in tempo reale la regolare apertura delle valvole.

Protagonisti di una serata perfetta, Fausto Leali, Luisa Corna, Metthwe Lee, Giorgio Vanni e i B-Tles 3-Bute. A sorpresa sul palco è salito anche quello che lo stesso Leali ha definito “l’autentico cantante monzese”, Morgan. Quest’ultimo non solo ha cantato una sua canzone inedita, ma anche duettato con il Leali.

Di momenti emozionati ce ne sono stati tanti. La musica è stata protagonista, ma anche la beneficenza. Prima dell’inizio dello spettacolo, Laura Colombo, la presidente della Onlus, che si può dire sta cardioproteggendo tutta Monza (e non solo), ha donato altri due defibrillatori: uno alla Scuola Paolo Borsa e l’altro proprio al teatro Manzoni, dove si è svolta la serata.

Una serata che si è aperta con questo bel gesto per poi proseguire a colpi di musica e di brani uno più belli dell’altro. Fausto Leali, 74 anni, ha recitato la parte del leone. Una voce che è una garanzia, oltre che una macchina del tempo capace di trasportare il pubblico negli anni ’60 e ’70, come d’un tratto in America. E poi, c’era lei, la bellissima Luisa Corna. Cantante che ha fatto vibrare con la sua voce il cuore dei presenti. [Ascolta]

Sala gremita dei tanti sostenitori della onlus e presenti anche le autorità cittadine. Dal sindaco, Dario Allevi, all’assessore all’Istruzione Pierfranco Maffè. “Quando mi chiedono quale sia uno dei segreti che rende unica la nostra città – ha raccontato con orgoglio spiegato il primo cittadino – Non posso non parlare delle decine di progetti che sono realizzati da Brianza per il Cuore, la onlus che ha portato i defibrillatori nelle strade della nostra città e della nostra provincia, nei nostri condomini e nelle nostre scuole. Solo per fare degli esempi.”

Il traguardo per la raccolta dei fondi necessari per l’acquisto dell’ecocardiografo è stato quasi raggiunto. Con i prossimi eventi organizzati dalla Onlus (continuate a seguirla con attenzione) il passo definitivo sarà presto fatto e finalmente si potrà rompere il salvadanaio per donare all’ospedale cittadino il dispositivo che aiuterà a salvare più vite.

Foto di Marco Brioschi e di Matteo Speziali