Casati Arcore emozioni a non finire: weekend ricco di medaglie!

21 marzo 2018 | 08:48
Share0
Casati Arcore emozioni a non finire: weekend ricco di medaglie!

Fine settimana da ricordare per i ginnasti della Casati Arcore: ottimi i risultati ottenuti sia con la femminile che con la maschile.

È stato un weekend ricco di competizioni, ma anche di soddisfazioni per i ginnasti e i tecnici della Casati Arcore. Il settore artistica era impegnato, sia con la femminile che con la maschile.

Andiamo con ordine. Le più giovani del gruppo agonistico Chiara Mantovani e Vittoria Malegori hanno preso parte alla seconda prova di Eccellenza Csen, che si è svolta ad Agrate Brianza, con loro in campo gara il tecnico Giorgia Brambilla.

Ottima la prestazione di Vittoria, che con punti 47.15 ha guadagnato la terza posizione nella classifica assoluta. Mentre Chiara è giunta decima (45.500), salendo però sul podio nella specialità volteggio primo gradino e nella specialità trave secondo posto.

Da sinistra Vittoria Melegori, Giorgia Brambilla e Chiara Mantovani

Sempre per la femminile sabato a Daverio (VA) le ginnaste di LB hanno partecipato alla loro prima prova individuale del campionato Silver Fgi. La formula di gara prevedeva la presentazione di esercizi a tutti e quattro gli attrezzi: corpo libero, trave, volteggio e parallele.

I risultati sono stati eccellenti. Tantissimi i podi nelle varie categorie. Medaglia d’oro per l’allieva Aurora Casiraghi (A2) alla sua prima prova in questo campionato (in foto in apertura) e la Junior Martina Villa (J1).

In foto sotto la squadra di LB: da sinistra in alto Elena Casiraghi, Aurora Casiraghi, Veronica Lissone, Jole Biello, Federica Menni.
In basso da sinistra Martina Sala, Giorgia Priano, Matilde Fedeli, Ludovica Aprea.

Per le Allieve c’erano poi: in A1 Veronica Lissone (sesto posto); in A3 Jole Biello (terza) Federica Menni (quarta), Elena Casiraghi (dodicesima), Giorgia Priano (diciannovesima) e Ludovica Aprea (ventunesima); in A4 Martina Sala (secondo posto) e Matilde Fedeli (quarta). Da segnalare lo splendido salto al volteggio sia di Matilde che di Veronica che ha totalizzato 15.90 su un massimo di 16.

Per le Junior subito dopo Martina Villa si è piazzata la compagna di squadra Sofia Spada, seconda e poco dietro Sofia Teruzzi, decima.

In foto Sofia Spada e Martina Villa.

Domenica invece, sempre a Daverio nel palazzetto di via Verdi, sono scese in pedana su tre attrezzi – corpo libero, trave e volteggio – anche le atlete di LA. Sul secondo gradino del podio è salita Federica Rollo (A2). Bene anche le sue compagne di squadra in A1 Lisa Tremolada e Anna Mollichelli rispettivamente settima e dodicesima. Mentre Gaia Finatti è giunta 18esima in A2.

In foto sotto Federica Rollo.

In foto da sinistra: Lisa Tremolada, Anna Mollichelli, Gaia Finatti e Federica Rollo

Anche alcune atlete del gruppo avanzato hanno preso parte per la prima volta a questo campionato. Per le Allieve (A4) Martina Bonello è giunta ottava, Valentina Chiusi 24esima, Chiara Celli 27esima. Sul podio invece le più grandi: prima Melissa Giardini (S1), seconda Gattone Alice (J2), terza Ilaria Garzia (J3). Diciottesimo posto a pari merito per (J1) Clara Filiali e Teresa Perego, seguono poi Chiara Avveduto 21esima e Aurora Colella 23esima.

In gara ad accompagnare le ginnaste c’erano le allenatrici: Simona Sala, Irene Maffezzoli, Graziella Motta e Chiara Romito.

In foto da sinistra Alice Gattone, Melissa Giardini e Ilaria Garzia

Il settore maschile ha visto invece impegnati due atleti nella seconda prova del campionato Allievi Gold al Palaunimec di Arcore, una gara fra le più importanti a livello tecnico della categoria allievi Fgi.

Nella categoria di 2° fascia Luca Pirovano si è piazzato decimo con il punteggio totale su sei attrezzi di 60,450, migliorandosi di 2 posizioni sulla prima prova di campionato. Nella categoria di 4° livello con il punteggio di 58,175 Paolo Mollichelli si è piazzato quinto, migliorandosi di ben 4 posizione dalla prima prova.
Più che soddisfatti i loro allenatori Matteo Morandi e Riccardo Monguzzi.

In foto da sinistra Luca Pirovano e Paolo Mollichelli