Cavenago premia l’eco-impegno dei cittadini: meno tasse sui rifiuti

29 marzo 2018 | 00:40
Share0
Cavenago premia l’eco-impegno dei cittadini: meno tasse sui rifiuti

Questa diminuzione è il risultato dello sforzo che la cittadinanza ha messo in campo nel progetto “Ecuosacco”.

Durante l’ultima seduta del consiglio comunale di Cavenago è stato approvato dalla maggioranza consiliare, con l’astensione delle opposizioni, il piano finanziario TARI per l’anno 2018. Quest’ultimo vede una riduzione complessiva dei costi che il comune sostiene per la raccolta, il conferimento e lo smaltimento dei rifiuti e per il servizio di nettezza urbana.

Questa diminuzione è il risultato dello sforzo e della serietà che la cittadinanza ha messo in campo a seguito dell’adesione al progetto “Ecuosacco”, che ha determinato una riduzione dei rifiuti non differenziati ed un contestuale aumento dei rifiuti differenziabili. Il progetto sperimentale riguarda la raccolta del secco in appositi sacchi rossi e nasce con l’obiettivo di ridurre la quantità di rifiuti e introdurre una tariffa più equa. Così facendo il cittadino è sempre più consapevole e responsabile nella raccolta dei rifiuti. Cavenago ha aderito all’iniziativa di CemAmbiente e, come altri 21 comuni soci, fornisce alle famiglie un numero di Ecuosacchi adeguato al numero e alle necessità dei nuclei, compreso nel calcolo della tariffa TARI.

Grazie dunque all’ impegno dei cavenaghesi è stato possibile operare una riduzione della tassa rifiuti con percentuali più o meno ampie, rispetto alle varie composizioni dei nuclei familiari e alle metrature degli immobili che occupano. Allo stesso tempo è stato ridotto anche l’ammontare della tassa per i contribuenti non residenziali, quali aziende e negozi.

La diminuzione del fabbisogno comunale rispetto a questi servizi ha permesso di aprire spazi economici per mettere in campo un ulteriore iniziativa a favore della pulizia del paese, ovvero un servizio di spazzamento strade potenziato.