Cesano Maderno, via libera ai parchi inclusivi. M5S: “Speriamo ora di passare ai fatti”

1 marzo 2018 | 07:46
Share0
Cesano Maderno, via libera ai parchi inclusivi. M5S: “Speriamo ora di passare ai fatti”

Sulla carta il progetto c’è: meno barriere architettoniche sulle strade e nei parchi giochi della città. Ora mancano i fatti e i soldi: prossimo step del gruppo dei grillini di Cesano e’ la presa appuntamento con l’ufficio tecnico del comune

La soddisfazione per l’approvazione della mozione presentata dal Movimento pantastellato sull’abbattimento delle barriere architettoniche e sulla realizzazione dei parchi inclusivi, è ovviamente tanta. Ma Dario Pizzarelli, portavoce, rimane con i piedi ben piantati a terra: “Ora fisseremo un appuntamento con l’ufficio tecnico per illustrare il progetto a cui abbiamo lavorato insieme ad A.P.L Onlus – ci spiega – e soprattutto capire anche insieme all’ufficio finanziario il budget che abbiamo a disposizione. In consiglio comunale è stato presentato il bilancio, ma a questo progetto non si è fatto riferimento. Speriamo che l’approvazione della mozione non si basi solo sulle belle parole, ma che si passi anche ai fatti”.

La mozione

Il gruppo dei grillini cesanesi, subito dopo il consiglio comunale del 28 febbraio, ha espresso la soddisfazione per un traguardo raggiunto: l’abbattimento delle barriere architettoniche, infatti, era uno dei punti principe della loro campagna elettorale delle elezioni comunali dello scorso giugno. “La mozione ha l’obiettivo di eliminare le barriere architettoniche che rendono difficile il raggiungimento e l’entrata delle persone con disabilità nelle aree gioco, l’installazione di nuovi giochi e giostre o la sostituzione di quelle presenti al fine di trasformare gradualmente i parchi gioco già esistenti in “parchi inclusivi” per tutti e il mantenimento in sicurezza dei parchi dal punto di vista igienico e strutturale – fanno sapere – vediamo realizzato un punto fondamentale del nostro programma che abbiamo proposto ai cittadini lo scorso giugno per le elezioni amministrative”.

Una città per tutti

Per provare con mano ( e ruote) cosa significa vivere in città dovendosi muovere su una sedia a rotelle, qualche settimana fa, Mario Ponticello dell’Associazione Paraplegici Lombardia – e residente proprio a Cesano Maderno – aveva invitato cittadini e rappresentanti del Movimento Cinque Stelle proprio per evidenziare le criticità del comune per coloro che hanno difficoltà deambulatorie.

Oltre ai parchi, che non hanno giochi adatti ai bambini diversamente abili, anche le strade non sono proprio a misura di sedia a rotelle: marciapiedi senza rampa di salita e discesa, buche, gradini. “Il nostro obiettivo è quello di trasformare Cesano in una città per tutti – ci spiega Ponticello – già altri comuni hanno aderito al progetto di realizzare parchi inclusivi. Ora, la mozione è stata approvata, aspettiamo lo step successivo per capire quanti soldi vengono messi a disposizione per la realizzazione del progetto”.