Cinisello, via libera al mega hub di Bettola: tutto pronto per i cantieri

23 marzo 2018 | 23:47
Share0
Cinisello, via libera al mega hub di Bettola: tutto pronto per i cantieri

Col via libera ai lavori, l’amministrazione ha anche messo in mostra le tavole del progetto allo spazio Pertini.

L’amministrazione comunale di Cinisello Balsamo mette in mostra il progetto di recupero dell’area Bettola, dove sorgerà il nuovo hub di interscambio a servizio del nuovo capolinea della linea Rossa, sul confine con Monza.

L’INTERVENTO

Si tratta di un intervento di grande rilevo urbanistico di scala metropolitana che ha ottenuto tutte le autorizzazione di natura ambientale, commerciale e viabilistica, frutto di un’importante collaborazione fra pubblico e privato che ha visto coinvolti, oltre al Comune di Cinisello, anche le amministrazioni di Monza, Milano, Regione Lombardia, la Città Metropolitana, Mm Spa e diversi enti gestori della autostrade.

I DATI

I numeri dell’intervento parlano di un costo di 30 milioni di euro, di cui 16 per l’acquisizione di nuove aree nel Parco del Grugnotorto che sarà collegato all’hub con una pista ciclabile di 4,5 km. Il parcheggio d’interscambio sarà quasi 50 mila metri quadrati, poi ci sarà una bici stazione di 792 metri quadrati, un’area pubblica destinata ad attività culturali di quasi 20 mila metri quadrati, un polo direzionale di oltre 34 mila metri quadrati, 18 mila metri quadrati di verde e 84 mila metri quadrati di spazi dedicati all’intrattenimento e servizi di pubblica utilità. Si contano oltre 7.500 posti auto e 1.500 posti per biciclette.

LA MOSTRA

Il tutto è stato messo in mostra al centro Pertini, dove è stata allestita un’esposizione del progetto che rimarrà visibile fino al 22 aprile. “Insieme agli operatori abbiamo ideato questo allestimento al centro culturale Pertini per far comprendere l’importanza del progetto alla cittadinanza – ha spiegato il sindaco, Siria Teruzzi -. Si tratta di un’occasione unica di riqualificazione e rilancio di un’area che è strategica per tutto il Nord Milano. Questo sarà uno dei fulcri della rete di mobilità della nostra Regione, il nuovo snodo strategico di interscambio per le linee M1 e M5, integrate con linee di trasporto pubblico su gomma, la rete ciclabile, un parcheggio per le auto, che avrà anche una ricaduta occupazione per il nostro territorio di oltre mille posti di lavoro”.

IL CENTRO COMMERCIALE

L’intervento di recupero e ampliamento del centro commerciale si concretizzerà invece nella realizzazione di una nuova galleria multilivello, per l’accessibilità alla stazione della metropolitana, arricchita di funzioni pubbliche, bar, ristoranti, attività culturali, aggregative e di svago, fra le quali anche un multisala da 14 sale e un planetario.

“Grazie alla leale e costruttiva collaborazione col Comune di Cinisello e con Regione Lombardia realizzeremo un importante investimento privato, che prevede rilevanti risorse destinate a opere di pubblica utilità, allo scopo di rilanciare l’attività oggi dismessa ampliandola e riqualificandola in termini di attività insediate, di qualità architettonica e servizi pubblici e privati – ha dichiarato Sergio Zuncheddu, presidente di Immbilare Europea Spa e promotore col gruppo Auchan dell’intervento -. Realizzeremo un complesso polifunzionale di ultima generazione fra i più gradi e moderni d’Europa”.

Le immagini rendering sono state tratte dalla presentazione del progetto.