Dipinto rubato negli anni Settanta: ritrovato dai Carabinieri di Monza

2 marzo 2018 | 13:24
Share0
Dipinto rubato negli anni Settanta: ritrovato dai Carabinieri di Monza

L’opera d’arte era stata sottratta nel 1975. Passando di mano in mano di collezionisti privati, era rimasta nascosta per quaranta anni. Fino ad oggi

Era stata rubata a Milano nel 1975. Ora, grazie alle indagini dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Monza, l’opera d’arte è tornata nelle mani della legittimo proprietario, un 81enne ferrarese, a cui è stato restituito un pregevole dipinto olio su tela dell’ artista Filippo De Pisis datato 1947.

L’attività d’indagine, iniziata nel settembre 2015, aveva portato al monitoraggio del mercato antiquariale meneghino. In particolare, l’attenzione degli investigatori si era concentrata su un’opera dell’artista Filippo De Pisis, uno tra i maggiori interpreti della pittura italiana della prima metà del Novecento. Il bene, affidato da un 46enne milanese a un restauratore della stessa città, era in restauro poiché, di lì a poco, sarebbe stato posto in vendita presso una casa d’aste di Milano.

Tuttavia, l’immediata comparazione dell’immagine del dipinto con quelle contenute nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha permesso di accertare che l’opera era tra quelle scomparse. Il dipinto, infatti, era stato asportato dall’auto di un privato che, nella stessa circostanza, aveva denunciato anche la sottrazione di altri due dipinti: “Paesaggio veneziano” del medesimo autore e “Tre tagli su fondo bianco” dell’artista Lucio Fontana, entrambi, tuttora, ancora da recuperare.

Gli ulteriori sviluppi investigativi hanno permesso di ricostruire che l’opera del maestro De Pisis, dopo essere transitata presso una galleria d’arte padovana nei primi anni Npvanta, era passata di mano in mano attraverso diversi collezionisti privati, rimanendo così nascosta ai controlli abitualmente effettuati sul mercato antiquariale dal Nucleo TPC di Monza.

Oggi, grazie alla curiosità, all’intuito investigativo e alla determinazione dei militari, quest’opera, dopo oltre quarant’anni, è stata finalmente restituita al legittimo proprietario.