I Diavoli Rosa vincono contro Montecchio. Diciottesimo successo stagionale

28 marzo 2018 | 00:30
Share0
I Diavoli Rosa vincono contro Montecchio. Diciottesimo successo stagionale

I rosanero vincono anche la gara di ritorno contro i ragazzi di Coach Marconi

E la storia si ripete: anche al ritorno i Diavoli Rosa regolano Montecchio dopo una battaglia di cinque set in una gara dove è il carattere a fare la differenza e a portare alla vittoria chi ci ha creduto di più. Grande determinazione e coraggio nella prova dei Diavoli in questa delicatissima trasferta con di fronte un avversario, Montecchio, di grande talento e pronto all’agguato in classifica. Ma il traguardo dopo tanta tenacia è la vittoria che porta ora capitan Mandis e compagni a mantenere le distanze e a prepararli, ancora con i play-off nel mirino, ad un’altra prova del nove, all’arrivo di Cisano al PalaKennedy.

Ci mettono però due set i ragazzi di coach Durand prima di trovare la quadra, due set in cui Montecchio si è mostrato un treno in corsa sul quale i Diavoli non riescono a salire, trattenuti da poca costanza ed aggressività al servizio e a muro. La svolta arriva però nel terzo set. Il tutto o nulla apre la porta della ribalta e per Mandis e compagni è prima aggancio con la chiusura del terzo e quarto set, quarta frazione di gioco dove il muro Diavoli è protagonista indiscusso, 7 dei 15 totali quelli a referto per i rosanero solo in questo frangente di gara, e poi vittoria, all’ultima chance quando, con l’ingresso in campo di Morato al servizio, il complicato 14-11 si trasforma in una lotta serrata che trova l’epilogo nel 15-17 per la vittoria della schiera di coach Durand. Trionfano dunque i Diavoli nella trasferta perfetta: rimonta, pareggio ed infine vittoria! I numeri raccontano di un Montecchio chirurgico che trova in Pranovi, miglior realizzatore di serata con i suoi 32 punti, seguito da Maiocchi a quota 25, l’arma vincente per azzeccare il 2-0 contrapposto a dei Diavoli che cambiano volto, straordinari nel dare nuova vita alla serata fino a rimettere in discussione una gara che stava prendendo la destinazione sbagliata. Per aprire la 21° giornata del campionato coach Durand si affida alla diagonale Santambrogio- Maiocchi, Morato e Piazza di banda, Capitan Mandis e Barsi centrali, Raffa libero.

Dura fino al 5-6 il vantaggio dei Diavoli nel primo set, frenato da un Pranovi che mette a segno la sequenza che dal 6-6 porta Montecchio al + 2 (8-6). Arriva così la prima pausa di coach Durand. Terminato il tempo a disposizione in panchina è Piazza a far ritrovare palla ai suoi (8-7), persa però con l’invasione del 9-7. Pranovi dirompe nella metà campo Diavoli e anticipa il break del 13-9; per i Diavoli è Maiocchi ad allentare la morsa dei padroni di casa (13-10) ma una serie di passaggi a vuoto portano coach Durand al secondo time mentre Montecchio gode del 16- 11. Solide difesa e muro per i castellani che si trovano di fronte dei Diavoli sciuponi che lasciano il primo set 25- 19. Equilibrio in avvio di secondo parziale, un 6 pari sancito dal pallonetto di Morato. Questa volta sono i padroni di casa a sprecare tre palle in sequenza che portano ai Diavoli il 7-10 quando coach Marconi ferma il gioco. Al rientro il punto a punto è sistematico ma, dopo il 10-12 con punto di Maiocchi, è ancora Pranovi, questa volta con punto dai nove metri, a trovare l’aggancio (12-12) che anticipa il soprasso sul 17-15. Il parziale resta aperto, ancor più dopo il muro di Maiocchi del 19 pari, ma è ora che Montecchio prende possesso del set grazie all’ace di Franchetti (22-19). Capitan Mandis e Maiocchi riducono il -3 in -1 (23-22) ma la diagonale di Pranovi ed il lungolinea out di Maiocchi servono il 25-22 ed il 2-0 a Montecchio. Con la testa sgombra da pensieri ma il cuore pieno di voglia di fare e bene, i Diavoli ripartono nel terzo set. L’apertura non lascia dubbi sul nuovo corso dei Diavoli che in campo si presentano con una formazione stravolta e che vede dentro Priore opposto, Piazza su Morato, Maiocchi di nuovo di banda e Fumero dentro su Mandis.

La metamorfosi prende forma con Barsi in versione Caronte a traghettare i suoi all’1-3, 1-4 con primo tempo del neo entrato Fumero. Castellana torna in panchina ma Priore dalla seconda sentenzia il 4-8. Mantengono inalterato il margine su Montecchio i Diavoli, martellanti anche al servizio; è l’ace di Piazza a regalare il 7-11. I muri di Fumero, i colpi di Priore e quelli di Maiocchi creano uno scenario allarmante per Montecchio che ritrova la panchina sull’11-20. Al rientro è un’ottima difesa di Raffa a servire la diagonale punto di Piazza (12-21) e da qui è ancora un crescendo con i Diavoli che lasciano Montecchio a 17 mentre il primo tempo di Fumero fa chiudere il terzo parziale (17-25). La macchina da guerra dei Diavoli Rosa non trova pausa e ad aprire il quarto set è il 3-7. Lo show rosanero prende forma con muro e diagonale di Maiocchi (1-4), il muro di Fumero (2-5), al centro del campo avversario la piazza Maiocchi (3-6) e con un altro punto del centrale rosanero si trova il 3-7. La pausa arriva quando i Diavoli doppiano Montecchio con l’ace di Piazza (6-12) ma tutto prosegue nei giusti binari e coi muri issati da Maiocchi (11-15) poi Piazza (12-17) ed Barsi i ragazzi di coach Durand trovano il 13-18. È tempo di break per Montecchio (Pranovi per il 17-19) che subito rientra grazie a Maiocchi (17-20). Con meno margine su Montecchio ai Diavoli il compito di mantenere i nervi saldi. Più facile a dirsi, meno a farsi quando i padroni di casa trovano il pareggio sul 21-21.

Per i Diavoli la missione 21° di campionato non può finire sul più bello; ecco Fumero conquistare il 21-22 con primo tempo che diventa 21-23 con la pipe di Maiocchi. Il resto è una manciata di minuti, il tempo necessario per mettere a terra il 22-24, un altro muro a firma Fumero, e il 22-25 con attacco out di Pranovi che porta al quinto set questa avvincente sfida. È dura da digerire per Montecchio il due pari ma da fuoriclasse riparte con grande determinazione nel quinto set che apre 7-4. Coach Durand richiama i suoi e a partita ripresa Priore e Fumero fanno ritrovare gioco ai Diavoli. Montecchio però mantiene saldi a sé i due punti di margine (10-8, 12-10) ma è il 13-11 ad allarmare coach Durand che chiama il secondo tempo. Sul 14-11 è un’altra scelta azzeccatissima del coach rosanero a far cambiare lo scenario. Durand richiama in campo Morato che raggiunge i nove metri, è da lì che il numero uno Diavoli coordina la squadra e la spinge al 14 pari con Maiocchi e al 14-15 con muro e fuori di Barsi! Montecchio impatta sul 15-15, sbaglia però l’attacco del 15-16 e a dire basta è Barsi col muro della vittoria!! Sul 15-17 i Diavoli passano a Montecchio 2-3 e portano a casa la diciottesima vittoria stagionale, quella che ci tiene saldi nel quartetto di testa con 50 punti a -4 dai playoff!

Coach Durand: “È stata una partita dai due volti; loro hanno giocato con percentuali in attacco altissime nei primi due set noi invece abbiamo risposto poco aggressivi in battuta e in fase break. Dal terzo siamo cresciuti e la partita è girata. Abbiamo sicuramente giocato in modo più agonistico, li abbiamo tenuti sempre sotto pressione, abbiamo murato tanto e piano piano l’abbiamo girata. Dobbiamo essere contenti perché vincere per noi in trasferta contro una delle top quattro del campionato è un grandissimo risultato, un bel salto di qualità soprattutto per come l’abbiamo affrontata mentalmente. Anche nel quinto set, nonostante fossimo sotto, abbiamo reagito e ci abbiamo creduto, abbiamo tirato fuori quel carattere che ci era un po’ mancato in altre trasferte. Abbiamo meritato di vincerla perché di testa siamo stati più solidi di loro. Sono molto contento per Piazza che alla sua prima partita tosta ha saputo tenere molto bene il campo, così come per Fumero, entrato nel terzo set ma da subito molto presente; ha battuto e murato, un bel giocatore”.

Diavoli Rosa Brugherio: Morato 3, Raffa (L1) 1, Santambrogio 2, Maiocchi 25, Piazza 12, Barsi 9, Mandis 3, Fumero 10, Priore 8, De Berardinis NE: Conci, Todorovic (L2) 1° All. Danilo Durand 2° All. Moreno Traviglia

Sol Lucernari Montecchio: Bertelle 19, Pranovi (S), Zivojinovic, Mancin 9, Roncari, Pranovi (O) 32, Sartori 1, Franchetti 9, Frizzarin 10, Lollato (L) NE: Mariotto L, Cortese, Montagna 1° All. Michele Marconi 2° All. Giovanni Bavastrelli

Fonte Diavoli Rosa