Il Coni premia (in ritardo) gli sportivi 2016. Presto una sede a Monza

20 marzo 2018 | 17:33
Share0
Il Coni premia (in ritardo) gli sportivi 2016. Presto una sede a Monza

Una cerimonia per premiare gli sportivi e i dirigenti brianzoli che hanno saputo distinguersi nel corso del 2016

Meglio tardi che mai. È quello che probabilmente hanno pensato gli sportivi premiati alle Benemerenze del Coni nel salone delle feste della Villa Reale di Monza. Un appuntamento dedicato agli atleti, alle società  e ai dirigenti brianzoli che più hanno saputo distinguersi nel corso del 2016. A distanza di due anni è arrivato il giusto riconoscimento da parte del Comitato Olimpico, impreziosito dalla notizia che presto Monza avrà la sua sede del Coni in Piazza Cambiaghi.

Alla cerimonia hanno partecipato anche il sindaco del capoluogo brianzolo Dario Allevi e l’assessore allo sport Andrea Arbizzoni, premiando le eccellenze dello sport locale con una targhetta al merito sportivo. Una lungo susseguirsi di atleti e storie agonistiche differenti, dal calcio femminile al ciclismo, dal tiro con l’arco alla ginnastica. Alcuni degli sportivi più conosciuti, come il ciclista Giacomo Nizzolo e il velocista Filippo Tortu, non hanno potuto partecipare alla premiazione, in compenso tutti gli altri protagonisti hanno ritirato e benemerenze davanti a parenti e amici. Grande spazio al nuoto pinnato e al tiro con l’arco, con le campionesse italiane nella staffetta 4×200 : Isabella Brambilla, Mina Angeymar, Paola Mauri, Serena Zanassi e i primatisti italiani di tiro alla targa al chiuso: Gianluigi Alberti, Giovanni Genova, Luigi Ettore Sivieri ed Elena Mengoli. Tanti applausi per la giocatrice di Basket per disabili Benedetta Glaimberti e per Sara Varisco, campionessa italiana gruppi nel twirling. Sotto i riflettori anche il campione italiano di maratona Nasef Ahmed e il campione italiano dei 110 ostacoli Fofana Hassane. Medaglia d’oro per il ginnasta Davide Donati, campione mondiale ginnastica aerobica a coppie, argento invece per il velista Gianluca Perego, secondo classificato alla Megles 24.

Le stelle d’argento dedicate ai dirigenti sono andate ad Armando Pozzi e Piero Cezza, mentre Dario Lamura e Roberto Redaelli hanno ricevuto le stelle di bronzo. La palma è stata conquistata invece da due donne: Paola De Marchi e Cristina Laudicina. Tra le società che hanno primeggiato nel 2016 troviamo il Moto Club Lazzate, una solida realtà che da anni si muove all’interno del motor sport locale e non.

Soddisfatto per il risultato della serata anche il delegato Coni Enrico Redaelli. “È stata una premiazione ben riuscita- commenta Redaelli durante i saluti finali- Abbiamo finalmente reso omaggio a chi ha raggiunto i migliori risultati nel 2016, in futuro avremo la possibilità di replicare questo appuntamento nella nuova sede Coni di Piazza Cambiaghi”.