McDonald’s arriva a Concorezzo e cerca 40 giovani dipendenti: selezioni al via

Venerdì 9 marzo si è svolta la seconda fase: 37 ragazzi tra 18 e 26 anni si sono presentati in Comune per un test e colloqui di gruppo
Il McDonald’s sbarca a Concorezzo e porta in paese 40 nuovi posti di lavoro per giovani tra i 18 e i 26 anni. Per poter far parte dei “crew” del nuovo punto vendita, tantissimi giovani si sono incontrati venerdì 9 marzo alle 21 presso la sala di rappresentanza del Comune di Concorezzo: preselezionati con l’invio del CV, i candidati hanno partecipato alla seconda fase della selezioni, durante la quale, dopo un test a risposte aperte e multiple, divisi in gruppi hanno incontrato alcuni rappresentanti del mondo McDonald’s e si sono giocati tutte le loro carte per poter essere assunti.
37 i convocati, per metà residenti a Concorezzo. Ad accoglierli, Antonio Scanferlato, affiliato McDonald’s già alla guida della sede di corso Milano a Monza, che l’anno scorso è stata protagonista di un fortunato restyling molto apprezzato dalla clientela. Scanferlato ha introdotto i presenti al mondo McDonald’s, illustrando chi e cosa la società cerca e quali sono le reali possibilità di lavoro e crescita.
Come spiegato in un video introduttivo, infatti, chiunque sarà assunto, attraverso la formazione potrà arrivare a ricoprire ruoli di responsabilità, a livello nazionale e internazionale. Inoltre, a tutti saranno offerte le stesse possibilità, che siano studenti al primo impiego o mamme lavoratrici, cittadini stranieri o lavoratori in cerca di nuove sfide.
I ragazzi si sono poi cimentati in un test di mezz’ora, in cui, oltre a dare una serie di informazioni personali su disponibilità ed eventuali impegni scolastici o di altro tipo, hanno dovuto rispondere a 45 domande chiuse in cui, illustrate situazioni ipotetiche a cui potrebbero andare incontro lavorando in McDonald’s, hanno dovuto spiegare come si comporterebbero.
Le selezioni non si fermano qui: ci sarà una seconda data, probabilmente il 21 marzo, che si svolgerà nella stessa location e con le stesse modalità; il fast food, invece, dovrebbe aprire le porte al pubblico a maggio.
«La decisione di mostrarsi al fianco di un’azienda mondiale come McDonald’s si sta dimostrando efficace e positiva e la sinergia che si è creata tra pubblico e privato sta generando i benefici auspicati da entrambe le parti – ha commentato Gabriele Borgonovo, consigliere con delega alle Politiche Giovanili – Ci tengo inoltre affermare che il lavoro che la nostra Amministrazione sta svolgendo si sta rilevando attento e soprattutto all’altezza delle esigenze reali dei nostri concittadini. Un ringraziamento infine al dottor Scanferlato per l’attenzione che sta mostrando nei confronti della nostra città e soprattutto dei giovani ed un grosso augurio a tutti i ragazzi che hanno saputo cogliere l’importante occasione».
Il nuovo McDonald’s rientra nel progetto di ristrutturazione dell’area ex Frette, all’interno del quale aprirà in questi giorni il discount tedesco Aldi; nei prossimi mesi, invece, arriveranno anche due store di casalinghi e animali, oltre a una zona residenziale che comprenderà 85 appartamenti suddivisi in 4 palazzine.
(Articolo aggiornato lunedì 12 marzo alle ore 16.20)