Meda, Villa Traversi. Più di mille visitatori per il FAI dopo il dramma dell’incendio

27 marzo 2018 | 11:06
Share0
Meda, Villa Traversi. Più di mille visitatori per il FAI dopo il dramma dell’incendio

A settembre un terribile incendio ha arrecato alla vita danni per milioni di euro. Ora, con l’arrivo della Primavera e delle giornate promosse dal FAI, lo scrigno storico di Meda ha riaperto le porta a centinaia di visitatori

L’ex monastero medese del ‘700 ha dato il benvenuto alla primavera, e alle nuove sale ristrutturate dopo l’incendio, con le due giornate dedicate alle dimore storiche organizzate dal FAI per il 24 e il 25 marzo: oltre mille i visitatori che hanno scelto di farsi scaldare dal tiepido sole di inizio stagione passeggiando nei giardini di Villa Antona Traversi e per la piazza della chiesa di San Vittore, chiusa al traffico per l’occasione.

Soddisfatto l’erede della casata, l’avvocato Giovanni Antona Traversi che commenta: “sono molto contento di come sono andate queste due giornate di visite. In un solo fine settimana sono state tante le persone che sono venute a visitare la dimora”.

Nessun accenno alla “nuova” vita della villa dopo il dramma dello scorso settembre: “ sono stati riaperti tutti gli ambienti – dice – ma non voglio più parlare dell’incendio e dei suoi danni. La Villa deve essere visitata e ricordata per quello che è: il nostro calendario di eventi è già molto fitto”.

Era uscita indenne dal rogo, la sala della Limonera che, per le giornate del FAI, ha ospitato la mostra “Le soppressioni di Maria Teresa e Giuseppe II d’Asburgo” molto apprezzata dai brianzoli in visita.

Insomma, una ferita che non si è ancora chiusa del tutto per l’erede della casata che della propria Villa preferisce parlare al futuro piuttosto che al passato. “Abbiamo in mente di organizzare una rievocazione storica all’interno della dimora in occasione dei 100 anni della Prima Guerra Mondiale – ci anticipa – ma in programma ci saranno anche diverse serate concertistiche e le visite guidate alla chiesa di San Vittore tutte le ultime domeniche del mese”.