Mega Hub di Bettola, l’associazione Hq Monza: “Viabilità a rischio paralisi”

Il sodalizio monzese, al pari del Movimento Cinque Stelle, della Società Autostrade e di Legambiente, ha espresso parere negativo sul progetto presentato venerdì dal Comune di Cinisello Balsamo
Il mega hub di Bettola finisce nel centro del mirino della critica. La presentazione in pompa magna di venerdì scorso, accompagnata anche dall’allestimento di una nostra al centro “il Pertini”, ha scatenato diverse reazioni polemiche da parte delle associazioni che operano sul territorio e da parte dei partiti politici all’opposizione in Consiglio comunale a Cinisello Balsamo. In particolare, le critiche più due sono arrivato dall’associazione Hq Monza e dal Movimento Cinque Stelle, entrambi seriamente preoccupati per l’impatto viabilistico.
“Partiamo dal termine hub utilizzato a sproposito – scrivono in una nota gli esponenti del Comitato -. Di norma, un hub sarebbe un luogo di interscambio tra sistemi di mobilità diversi. Ebbene, tolta la foglia di fico di qualche impianto per le biciclette, a Bettola al momento arriverà la M1 come capolinea, mentre come collegamento con Monza è prevista una, e una sola, linea di autobus lungo la congestionata via Borgazzi. Per la M5 che passa di lì ed entra in Monza siamo ancora ai preliminari dei preliminari. Di certo verrà triplicato il già grande centro commerciale”.
Insufficienti anche i parcheggi: il progetto presentato dall’amministrazione di Cinisello Balsamo nel prevede 2500, mentre Regione Lombardia aveva segnalato la necessità di almeno 4500 posti. Secondo l’associazione, che ha commissionato la realizzazione di uno studio, “l’intera area si paralizzerà almeno nelle ore di punta, e stiamo parlando di un luogo fondamentale per l’accesso della Brianza a Milano e viceversa, dove passa la trafficatissima SS36 e dove ci sono ingressi autostradali per la Tangenziale Nord e la A4 Torino-Trieste”. Sulla stessa lunghezza d’onda si sono dichiarati anche gli esponenti del Movimento Cinque Stelle di Cinisello, che parla di «mostro commerciale più grande d’Italia che sorgerà nella nostra città».
Commenta il consigliere comunale Giancarlo Dalla Costa: “Al centro culturale il Pertini è stato presentato CiniselloHub, che pone in risalto la parte bella ovvero il capolinea della metropolitana M1 e futura M5, oltre a bar, ristoranti, attività culturali, aggregative e di svago, tra le quali anche un multisala e un planetario”. Tuttavia, secondo i grillini c’è anche un lato oscuro, quello dell’impatto ambientale e viabilistico.
Il Movimento, al pari dell’associazione Hq Monza, ha messo l’accento su uno studio presentato dalla società Autostrade allo stesso Comune di Cinisello secondo il quale l’hub per lo scambio modale produrrà innanzi tutto una paralisi dei già saturi accessi alla A4. Fortemente negativo è stato anche il parere di Legambiente.